Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

11/04/2005

Categoria: Turismo

Mercoledì si apre “Candiani 5”, l’Urban Centre di Venezia


Mercoledì 13 aprile, alle ore 16, si aprirà “Candiani 5”, l’Urban Centre di Venezia. Situato al piano terra di Piazzale Candiani a Mestre, attiguo al Centro culturale Candiani, sarà inizialmente aperto al pubblico nelle giornate di martedì e giovedì (per informazioni sugli orari telefonare al 041.274.7166).


Così, anche Venezia entra a far parte delle città dotate di Urban Centre, concretizzando un’idea partita già nel 1998. Al “Candiani 5” saranno messe a disposizione dei cittadini informazioni sui progetti di trasformazione urbana, sui contenuti del piano strategico, sulla pianificazione urbanistica, con l’intento di avviare la costruzione partecipata dello sviluppo. Le informazioni saranno rese disponibili attraverso sistemi di consultazione interattiva integrati a proiezioni di video. Tali diverse modalità consentono un’accessibilità differenziata in funzione dei diversi tipi di utenza e delle loro necessità o curiosità. La consultazione sarà inoltre facilitata dalla presenza di personale tecnico in grado di fornire non solo informazioni, ma un vero e proprio servizio.


Il nucleo informativo permanente sarà affiancato da esposizioni temporanee che potranno essere anche autogestite da operatori pubblici o privati. L’iniziativa e la gestione dello spazio e delle sue attività sono per il momento di competenza dell’Amministrazione comunale, pur prevedendo collaborazioni e partecipazioni da parte di più soggetti, secondo un modello “pubblico” senza escludere che possa evolversi verso forme di partenariato pubblico-privato. In questa logica, l’apertura è sottolineata dalla partecipazione di Inu Istituto nazionale di Urbanistica e Inarch Istituto nazionale di Architettura, da sempre attenti alle vicende urbanistiche e alle trasformazioni fisiche e sociali del territorio di Venezia.


Lo spazio a disposizione è di 100 metri quadrati, molto ridotto rispetto agli altri Urban Centre già attivi; particolare cura è quindi stata data alla progettazione affinché possano esservi contenute tutte le funzioni individuate; accanto all’attività informativa, è stato programmato, in collaborazione con associazioni e organismi operanti nel settore, un calendario di manifestazioni per mettere a disposizione punti di vista anche diversi: si va dalla presentazione di progetti al dibattito sui temi che interessano lo sviluppo della città e del territorio, alla “didattica” nei confronti di giovani utenti, che potranno essere svolte grazie alla disponibilità di spazi attrezzati, esterni all’Urban Centre, ma interni al Centro Candiani.


La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita.