Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/03/2005

Categoria: Urbanistica

La Giuria del Premio di Architettura Comune di Venezia


           


 L’Assessorato comunale all’Urbanistica ha reso noti i nomi dei componenti della Giuria del Premio di Architettura Comune di Venezia: geom. Giuseppe Fioretti; arch. Oscar Girotto; prof. arch. Mauro Lena; arch. Claudio Menichelli; arch. Franco Posocco; ing. Piero Rigo; arch. Giovanni Salmistrari.


 Il Premio nasce dalla osservazione che nei processi di trasformazione della città e del territorio si è troppo spesso trascurato l’aspetto della qualità. Nei confronti di una produzione e di un mercato generalmente poco attenti a essa occorre dunque promuovere iniziative che la stimolino. Di qui, il concorso bandito dal Comune di Venezia, sponsorizzato da Ance Venezia e Casinò di Venezia, rivolto a progettisti, committenti e costruttori riuniti in gruppo. Il concorso, che avrà cadenza biennale, premierà e segnalerà opere suddivise in quattro sezioni: alla scala urbanistica: 1. Insediamenti residenziali e/o terziari; 2. Insediamenti produttivi. alla scala architettonico-edilizia: 3. Restauro e recupero; 4. Singoli edifici residenziali e/o terziari.


           Al concorso potranno essere ammesse solo opere commissione da privati e realizzate nel territorio del Comune. A questa prima edizione potranno partecipare quelle ultimate nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2004. Per ognuna delle sezioni indicate verranno individuate un’opera vincitrice e due segnalate. Tali opere verranno presentate alla stampa, raccolte in un catalogo a colori ed esposte in una mostra, che sarà arricchita da due sezioni fuori concorso: la prima dedicata alle opere pubbliche; la seconda dedicata ai progetti redatti dagli studenti delle Università di Architettura e Ingegneria. La partecipazione alle sezioni fuori concorso avverrà: per le opere pubbliche su proposta del Responsabile del Procedimento dell’opera dell’Ente Pubblico committente; per gli studenti su proposta dei relatori di laurea, dei professori universitari.