Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/03/2005

Categoria: Lavori Pubblici

Ponte longo della Giudecca, il restauro a cura di Insula


Anche la tecnologia della formula 1 al servizio del Ponte Longo. L’ottocentesco ponte giudecchino sarà rimosso giovedì 31 marzo e portato in un’officina specializzata di  Jesolo dove l’impresa appaltatrice Sicop di Venezia, per conto di Insula, procederà ad un accurato restauro. I lavori si svolgeranno all’interno di un capannone per evitare fenomeni di precoce ossidazione. I componenti delle arcate saranno smontati, accuratamente ripuliti, restaurati e riassemblati mediante chiodatura rispettando la tecnica costruttiva applicata alla fine del XX secolo, come approvato dalla Soprintendenza.


L’intervento era necessario visto l’avanzato stato di degrado in cui versava il ponte, fortemente intaccato da diffusi processi di corrosione. Tale fenomeno, proprio della nostra città permeata da un’aria umida e salmastra, è favorito dal tipo di acciaio, assai scadente, prodotto sul finire dell’Ottocento.  All’epoca i processi di produzione dell’acciaio erano appena stati introdotti e realizzavano delle fusioni in cui la presenza di carbonio risultava ancora troppo elevata. Più l’acciaio, infatti, è ricco di carbonio, più bassa è la qualità e la resistenza del materiale. Proprio per garantire una maggiore difesa ai danni del tempo, l’acciaio sarà rinforzato grazie ad un trattamento speciale, utilizzato anche nelle auto di Formula 1, chiamato pallinatura.


Il piano dei lavori prevede la ricollocazione del ponte restaurato entro la fine del 2005, nel frattempo il passaggio continuerà ad essere garantito da una passerella sostitutiva in legno già in funzione da alcuni mesi.