Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

22/03/2005

Categoria: Politica residenziale

Inaugurato il complesso residenziale a Sant’Anna


Il sindaco di Venezia ha voluto che fosse una dipendente di Edilvenezia a tagliare il nastro di inaugurazione del complesso residenziale a Sant’Anna nel sestiere di Castello e così, oggi, davanti a un nutrita rappresentanza di tecnici e autorità cittadine quali gli assessori comunali alla Legge speciale e alla Casa, al presidente del CdQ 1, e al presidente di Edilvenezia, Bruno Cassetti,  si è dato il via alla cerimonia che permetterà a ventidue famiglie di entrare in possesso, tra pochi giorni, degli appartamenti ivi ristrutturati.


Il sindaco dopo aver ringraziato i presenti che a vario titolo hanno operato per il restauro dell’ex infermeria trasformandola in un complesso di edilizia popolare di grande pregio, ha rilevato che questo continuo lavoro di restauro consente il mantenimento fisico e sociale della città. Il sindaco ha sottolineato che Venezia ha di fronte una grande sfida: quella di rispondere alle richieste di locazione da parte dei residenti e quella di offrire loro lavoro, ribadendo che questi due elementi non possono essere scissi perché garantiscono l’integrità del tessuto cittadino nelle sue espressioni sociali, economiche, produttive.


Bruno Cassetti ha ricordato che quattro anni fa Edilvenezia ha iniziato l’attività di ristrutturazione, ora conclusasi nei tempi stabiliti; “un pezzetto piccolo ma significativo di Venezia è stato restituito alla città, auspico – ha proseguito - che chiesa e chiostro facenti parte dell’ex ospedale militare possano essere prossimamente oggetto di interventi di risanamento di cui hanno estremo bisogno”.


Infine il direttore della Direzione Progettazione ed esecuzione lavori del Comune, Salvatore Vento, ha messo in evidenza come oggi l’edilizia popolare proponga standard sempre più elevati e che il complesso di Sant’Anna è un buon esempio in quanto gli appartamenti sono di ottima abitabilità a dimostrazione che da parte dell’Amministrazione comunale c’è maggiore attenzione, sensibilità e impegno in questo versante.