La Giunta comunale ha approvato, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, il progetto definitivo del Parco Catene, redatto dall’Ufficio tecnico comunale, per un importo complessivo di 2 milioni 130 mila euro, Iva compresa.
Il Parco sarà esteso otto ettari, nella zona tra l’autostrada Mestre-Padova e via Trieste, ed è originato dall’accordo tra il Comune e la società Intesa 3 nell’ambito di un piano integrato che vedrà anche la costruzione di un complesso residenziale di 180 alloggi, con gli edifici lungo il perimetro del Parco. Il progetto prevede una partizione longitudinale del Parco, con terrapieni lungo il lato ovest, una massa lineare di alberi tra i terrapieni, una radura centrale, terrapieni lungo il lato est, oltre a un muro e una massa boscata lungo la tangenziale a sud, e poi sul lato est fino a via Trieste, anche come intervento di difesa dall’inquinamento acustico.
Nella zona centrale della radura saranno realizzate le strutture per lo sport, il gioco, il tempo libero: due campi da calcetto, uno da basket, quattro campi da bocce, una pista da pattinaggio, uno spazio ristoro con un bar; la dotazione di verde prevede, oltre alla sistemazione a prato della radura, un filare con un centinaio di meli da fiore, 350 aceri opali per i cunei alberati, 250 alberi (betulle, aceri saccarini, salici, pioppi, querce, ecc.) per la massa boscata, 140 arbusti, cespugli per i terrapieni; sono previste trenta panchine in rovere, tre fontanelle e un impianto di irrigazione, oltre ai percorsi pedonali, e agli impianti per l’illuminazione, il drenaggio delle acque meteoriche, le fognature; infine, sarà realizzato un parcheggio.
|