Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

11/03/2005

Categoria: Attività produttive

“Bando Bersani”, la Giunta approva gli interventi: piccole imprese, vetro di Murano, cantieristica minore, Campalto, merletto di Burano


La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha adottato, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, il quadro degli interventi nelle aree di degrado urbano, ai fini dell’accesso agli stanziamenti del Ministero delle Attività produttive, comunemente noti come “Bando Bersani”.


Gli interventi riguardano:


- l’attivazione di aiuti in conto capitale (25% dell’investimento) e di finanziamento a tasso agevolato (per un altro 25%) per un totale di 807.350 euro, destinati a imprese artigiane – nuove imprese, giovani, donne – operanti nel settore dei beni e servizi; nei quattro anni scorsi le imprese finanziate sono state 237, delle quali 140 in centro storico, 53 nelle isole, 42 a Marghera 2 a Campalto; e di cui 168 nuove imprese, 113 di giovani, 61 di donne (la somma è superiore a 237 perché le tipologie possono essere plurime, ad esempio nuova impresa di giovani).


- la tutela e la promozione della produzione del vetro artistico di Murano, con uno stanziamento di 200 mila euro per l’evento promozionale “Fornaci Aperte” di coinvolgimento dei residenti nella dinamica di produzione del vetro e delle aziende interessate a promuovere i loro prodotti (a cura del Consorzio Promovetro) e per l’attivazione di un Osservatorio e Banca dati del Distretto del vetro artistico (a cura della Società Abate Zanetti).


- il sostegno alla cantieristica minore, con corsi di formazione alla Scuoa permanente per maestri d’ascia che infondano sia l’abilità artigiana sia l’abilità imprenditoriale (100 mila euro).


- l’animazione economica nell’area di Campalto, per la aggregazione in una nuova unica entità di sessanta attività produttive locali (100 mila euro).


- l’animazione economica in Laguna Nord, con il rilancio di una Scuola formativa del merletto per la formazione professionale di merlettaie con capacità imprenditoriali, con il Consorzio Caciofo Violetto (100 mila euro).