Gli Uffici del vice sindaco e assessore comunale alla Polizia municipale hanno reso noti oggi i risultati del controllo con le telecamere entrate in funzione da lunedì ai varchi delle zone a traffico limitato, e le infrazioni accertate: lunedì 7 marzo, su un totale di 4.785 transiti, 2.357 sono risultati irregolari (i fotogrammi di altri 738 sono da visionare ulteriormente); martedì 8 marzo, su un totale di 5.015 transiti, 2.497 sono risultati irregolari (i fotogrammi di altri 732 sono da visionare ulteriormente). In totale, su 9.800 transiti, 3.476 erano autorizzati, 4.854 irregolari (i fotogrammi di altri 1.470 sono da visionare ulteriormente).
Un controllo a campione ha accertato che tra gli irregolari figurano anche diversi residenti nelle zone a traffico limitato, i quali evidentemente non erano a conoscenza che per poter accedere in queste zone devono munirsi dell’apposita autorizzazione, e questo nonostante la lettera inviata a casa di tutti nei mesi scorsi.
Valutati i dati, e sulla base anche dell’esperienza di altre città, come Mantova, che nei primi tempi hanno incontrato eguali difficoltà, il vice sindaco ha perciò assunto le seguenti decisioni:
1. La Polizia municipale è ritornata oggi a presidiare i varchi, in modo da ricordare a tutti gli automobilisti il divieto di transito per i mezzi non autorizzati, avvertendo che da qualche giorno sono attive le telecamere e indicando i percorsi alternativi a quanti siano sprovvisti di autorizzazione.
2. A tutti coloro i cui veicoli sono stati ripresi dalle telecamere in questi primi giorni, e che sono risultati sprovvisti di autorizzazione, sarà inviata una lettera per avvertire della infrazione commessa, ammonendo che in caso di recidiva scatterà la sanzione pecuniaria.
3. Poiché l’insieme di tutti questi elementi sta a indicare una insufficiente conoscenza della novità tra gli automobilisti, nonostante la intensa campagna effettuata dal Comune e ripresa e divulgata dagli organi di stampa e radiotelevisivi, è stato deciso l’avvio di una ulteriore campagna di informazione, della durata di un mese, al termine del quale entreranno in vigore effettivo anche le disposizioni relative alla sanzione pecuniaria. La campagna informativa avverrà anche con inserzioni a pagamento.
----- Rapporto con tutti i dati sui transiti. Alla Segreteria del Vice Sindaco
TRANSITI DEL 7/3/2005
VARCO 1 (SAN ROCCO): 1373 transiti di cui 439 autorizzati ,548 irregolari e 386 fotogrammi da visionare.
VARCO 2 (COLOMBO): 1123 transiti di cui 405 autorizzati, 636 irregolari e 82 da visionare.
VARCO 3 (CIRCONVALLAZIONE): 1230 transiti di cui 520 autorizzati, 694 irregolari e 16 da visionare
VARCO 4 (PIO X): 1059 transiti di cui 326 autorizzati, 479 irregolari e 254 da visionare
TOTALE GIORNO 7/3 TRANSITI TOTALI 4785 DI CUI IRREGOLARI 2357 E 738 DA VISIONARE -----
TRANSITI DEL 8/3/2005
VARCO 1 (SAN ROCCO): 1513 transiti di cui 477 autorizzati ,675 irregolari e 361 fotogrammi da visionare.
VARCO 2 (COLOMBO): 1096 transiti di cui 392 autorizzati, 635 irregolari e 69 da visionare.
VARCO 3 (CIRCONVALLAZIONE): 1253 transiti di cui 548 autorizzati, 691 irregolari e 14 da visionare
VARCO 4 (PIO X): 1153 transiti di cui 369 autorizzati, 496 irregolari e 288 da visionare
TOTALE GIORNO 8/3 TRANSITI TOTALI 5015 DI CUI IRREGOLARI 2497 E 732 DA VISIONARE -----
|