Con il Piano Energetico, il Comune di Venezia ha vinto il premio “Climate Star 2004” promosso da Alleanza per il Clima, la rete di cui fanno parte oltre 1200 città europee che si impegnano a ridurre le emissioni di gas serra in atmosfera.
Il premio è stato conferito, su oltre 200 progetti presentati, a ventidue città di diciassette Paesi del nostro continente, che hanno ricevuto materialmente il riconoscimento nel corso di una cerimonia svoltasi nei giorni scorsi a Baden, nei pressi di Vienna.
Il Piano Energetico Comunale di Venezia è stato formalmente approvato nell’ottobre 2003, dopo un processo che ha visto il coinvolgimento di vari settori dell’amministrazione pubblica locale, delle categorie produttive, dei fornitori di servizi e dei cittadini, nella definizione delle azioni rilevanti da intraprendere sul territorio per la riduzione dei consumi e delle emissioni di gas serra.
A livello operativo, il PEC si sostanzia con una serie di Schede d’Azione che mirano, di volta in volta, al recepimento dei criteri di risparmio energetico nelle normative comunali; alla realizzazione di interventi nei settori dell’edilizia, dei trasporti, dell’industria e dell’artigianato; ad azioni di educazione, informazione e promozione. A compimento del Piano si sono inoltre attivati dei tavoli tecnici per la gestione dei Protocolli d’Intesa stilati tra l’amministrazione comunale e i principali soggetti produttori e consumatori di energia.
|