In occasione della nevicata di oggi pomeriggio, è stato attivato il piano comunale per l’ “emergenza neve”. Lo stato di preallarme era stato concordato ancora ieri sera tra la Protezione civile e il Centro operativo telecomunicazioni della Polizia municipale, viste le previsioni meteorologiche dell’Arpav: già ieri sera, Vesta aveva provveduto a spargere sale su tutti i ponti della città storica.
Il bilancio dell’attività svolta dal Comune e dalle Aziende fino alle ore 15 può essere così riassunto:
- A Venezia, dalle ore 13.30 Vesta ha impiegato 46 operatori per spargere sale ancora sui ponti e sui trenta percorsi del “piano neve” della città storica, Murano, Burano, e altri 8 sui percorsi di Lido e Pellestrina.
- In terraferma, organizzati dai Lavori pubblici del Comune, poco prima delle ore 13 camion spargisale sono entrati in azione sui cavalcavia e sui sottopassi; verso le ore 14.30, sette camion spargisale sono entrati in servizio sui sette percorsi previsti dal “piano neve”, che comprendono tutte le strade più trafficate, per un totale di 1200 km.
- Sempre in terraferma, dalle ore 13.30, Vesta ha impiegato 35 operatori con tre spargisale meccanici per lo spargimento di sale negli spazi davanti a ospedali, scuole, uffici pubblici, luoghi di culto, ambulatori, alle fermate degli autobus, sulle strisce pedonali.
- La Protezione civile ha allertato i volontari per il presidio e il monitoraggio dei siti sensibili come Ospedali, Pronto Soccorso, Case di riposo.
|