Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

28/02/2005

Categoria: Varie

Il sindaco ha incontrato una delegazione di lavoratori di Wind. Impegno per un tavolo di confronto con Enti locali e Aziende


Una rappresentanza dei sindacati e dei lavoratori di Wind è stata ricevuta questa mattina a Ca’ Farsetti dal sindaco di Venezia, Paolo Costa, al quale ha espresso la grave preoccupazione per i progetti formulati dall’azienda, che minacciano di penalizzare il ruolo del polo veneziano dell’importante gestore di telefonia mobile. Dopo aver ascoltato le possibili prospettive dei progetti, che comporterebbero tra l’altro consistenti riduzioni di strutture e di personale, e la riduzione dei poli dirigenziali nazionali da sei a due, con la soppressione del polo veneziano, il sindaco ha assicurato il proprio interessamento.


“Una contrazione della presenza di Wind nel nostro territorio - ha detto il sindaco - contraddice il conclamato interesse collettivo di fare di Venezia, e di Marghera in particolare, un polo attrezzato e potente per l’insediamento delle aziende e dei laboratori di ricerca per la moderna tecnologia. Mi impegno a coinvolgere nella valutazione di quanto sta accadendo gli altri livelli di governo, cioè Regione e Provincia, interessati quanto il Comune a far sì che queste presenze si allarghino, anziché contrarsi.


Mi metterò in contatto, poi, con i vertici di Wind e di Enel, perché sia possibile un tavolo di confronto in cui valutare il progetto industriale messo in campo dalle aziende e le sue ricadute sulla città. Chiederò inoltre ai vertici di Wind e di Enel di rimandare, in attesa di questo incontro, ogni iniziativa. Sarà mia cura - ha concluso il sindaco - seguire da vicino la vicenda e tenere informate le parti di ogni eventuale sviluppo del confronto con l’azienda”.


Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.