Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

25/02/2005

Categoria: Comunicazioni della Giunta

La Giunta ha approvato il programma di riqualificazione dell’ambito della Torre civica nell’area centrale di Mestre



 La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha adottato, su relazione dell’assessore all’Urbanistica, di concerto con l’assessore al Patrimonio, il programma integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia, ambientale (Piruea) per le aree centrali di Mestre comprese tra via Fapanni, via San Pio X, ambito Torre civica, piazzale di Porta Altinate, via Giardino, via Parco Ponci.


Presentato dalla società Guaraldo Spa Impresa generale di costruzioni, con sede a Paese, il programma ha per obiettivo la riqualificazione urbana per una superficie totale di 12.298 metri quadrati, e sinteticamente propone: la demolizione dell’edificio Cel-Ana, liberando così parte significativa della Torre civica, e la sistemazione dell’area con la realizzazione di una piazzetta pubblica antistante la porta della Torre; la ristrutturazione della ex scuola De Amicis a uso museale e galleria di collegamento; l’esecuzione del Giardino delle Mura; la sistemazione del piazzale di Porta Altinate e il completamento a verde.


 Il Comune cederà al privato una volumetria potenziale di sviluppo, in quattro edifici, tra ristrutturazioni e nuove edificazioni – a fianco della De Amicis (piano terra commerciale, primo e secondo piano saranno ceduti al Comune), su via San Pio X, in Riviera Magellano, in piazzale di Porta Altinate (dove tre alloggi saranno in edilizia convenzionata) – pari a 24.018 metri cubi, per residenza (161 nuovi abitanti teorici), terziario-direzionale, commerciale, per un valore di sei milioni 960 mila euro; e otterrà dal soggetto privato, sotto forma di opere e interventi, per un valore di cinque milioni 657 mila euro, ossia l’81% del plusvalore generato dal Piruea, più favorevole rispetto alla media consueta che è sul 60-70%.