Il bando di concorso relativo al “Premio Architettura Comune di Venezia” è stato pubblicato oggi all’Albo Pretorio del Comune. Gli elaborati dovranno essere presentati all’Ufficio Protocollo dell’Urbanistica di via Ulloa, 1, Marghera, fino a martedì 56 aprile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30, e mercoledì 6 aprile, data ultima di consegna, entro le ore 12.
Come noto, il Comune di Venezia, con la sponsorizzazione dell’Ance, Associazione nazionale costruttori edili e affini e del Casinò di Venezia, ha istituito un premio di architettura per incentivare la qualità delle realizzazioni edilizie e insediative eseguite da privati nel territorio comunale. L’obiettivo del concorso è quello di promuovere una maggiore attenzione nei riguardi della qualità architettonica, troppo spesso trascurata. Questa prima edizione interesserà le opere realizzate nel periodo da gennaio 2000 a dicembre 2004; successivamente il “Premio Architettura Comune di Venezia” avrà cadenza biennale.
Il premio si articola in quattro sezioni, due alla scala urbanistica (Insediamenti residenziali e/o terziari; Insediamenti produttivi), due alla scala architettonico-edilizia (Restauro e recupero; Singoli edifici residenziali e/o terziari). Per ogni sezione saranno individuate un’opera vincitrice e due segnalate. A ciascuna di esse saranno conferiti una menzione d’onore e un simbolico rimborso spese per i materiali presentati. Con le menzioni d’onore si intendono premiare le tre figure fondamentali che hanno consentito la realizzazione dell’opera: il progettista/coordinatore del progetto, il committente, il costruttore.
Le opere premiate e segnalate saranno presentate alla stampa, raccolte in un catalogo a colori ed esposte in una mostra, che sarà arricchita da due sezioni fuori concorso con l’obiettivo di poter fare il punto sullo “stato dell’arte” nel Comune, la prima dedicata alle opere pubbliche, la seconda ai progetti redatti dagli studenti delle Università di Architettura e Ingegneria su temi oggetto del premio.
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.
|