Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

22/02/2005

Categoria: Protezione civile

Emergenza neve, l’attività del pomeriggio


Sono proseguite nel pomeriggio le attività del piano comunale per l’ “emergenza neve”. Questo il bilancio:


- In terraferma, organizzati dai Lavori pubblici del Comune, gli operatori e i camion spargisale della ditta Ecis sono stati impegnati fino alle ore 16, con l’utilizzo di circa 350 quintali di sale su vie laterali “in ombra” rispetto ai sette percorsi principali, in Via Terraglietto, in Via Ponte Nuovo al confine con il Comune di Martellago, alle sedi Actv, e su alcuni percorsi pedonali (come Ospedale e Poste) anche su richiesta di privati (al Centro Anziani di Via del Rigo).


Per questa sera, essendo previsto un abbassamento della temperatura con pericolo di ghiaccio, è già deciso un ripasso di spargimento di sale sui punti critici della viabilità e sui cavalcavia; per la notte, resta lo stato di allerta, essendo probabile una nevicata e/o una gelata.


- Sempre in terraferma, Vesta ha impegnato 41 operatori fino alle ore 16.30, per lo spalamento negli spazi pedonali già interessati in mattinata dallo spargimento di sale.


- A Venezia insulare, gli operatori di Vesta sono allertati per la notte, mentre è già predisposto l’eventuale spargimento di sale sui ponti per domani di prima mattina.


- I Gruppi comunali di Protezione civile sono in stato di reperibilità, anche in previsione di una gelata per la prossima notte.