In occasione della nevicata di questa mattina, è stato attivato il piano comunale per l’ “emergenza neve”. Lo stato di preallarme era stato concordato da sabato tra la Protezione civile e il Centro operativo telecomunicazioni della Polizia municipale, viste le previsioni meteorologiche dell’Arpav: già ieri sera, Vesta ha provveduto a spargere sale su tutti i ponti della città storica e sui sei percorsi del “piano neve” al Lido; alle ore 0.10 di oggi l’operatore di turno al Centro, su incarico del responsabile della Protezione civile, ha avviato la procedura prevista dal piano. Il bilancio dell’attività svolta dal Comune e dalle Aziende fino a mezzogiorno può essere così riassunto:
- A Venezia, dalle ore 6 Vesta ha impiegato un centinaio di netturbini in servizio per spargere sale ancora sui ponti e sui trenta percorsi del “piano neve” della città storica, Murano, Burano, oltre che sui sei percorsi di Lido e sui due di Pellestrina, con l’utilizzo di un centinaio di quintali di sale; ha quindi allertato personale per oggi pomeriggio.
- In terraferma, organizzati dai Lavori pubblici del Comune, alle ore 1.30 camion spargisale sono entrati in azione sui cavalcavia di Corso del Popolo, via Trieste, via Miranese, Via da Verrazzano, “Auchan”, via Terraglio e sui sottopassi di via Fradeletto e via Paccagnella. Alle ore 9.30, sette camion spargisale sono entrati in servizio sui sette percorsi previsti dal “piano neve”, che comprendono tutte le strade più trafficate, oltre che ancora sui cavalcavia e nei sottopassi, per un totale di 1200 km, con l’utilizzo complessivo di circa 400 quintali di sale.
- Sempre in terraferma, Vesta ha provveduto alla pulizia e allo spargimento di sale negli spazi davanti a ospedali, scuole, uffici pubblici, luoghi di culto, ambulatori, alle fermate degli autobus, sulle strisce pedonali, con una cinquantina di netturbini e tre spargisale meccanici, che hanno sparso circa 100 quintali di sale; mezzi spargisale sono intervenuti anche a Piazzale Roma e al Tronchetto.
- La Protezione civile sta impegnando a Mestre una squadra di quattro volontari per la consegna di sale alle scuole e al Pronto Socorso dell’Ospedale.
Si ricorda che l’articolo 20 del Regolamento di Polizia urbana impone a proprietari e inquilini delle case, e agli esercenti di negozi, laboratori, esercizi pubblici l’obbligo di sgombero da neve e ghiaccio dei marciapiedi e del selciato antistanti gli immobili di competenza.

|