Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

16/02/2005

Categoria: Attività produttive

Sabato alla Certosa varo del MINItransat “Una vela per Emergency”


Sabato 19 febbraio alle ore 11.30, al polo nautico VdV VentodiVenezia dell’isola della Certosa di Venezia, si terrà la conferenza di presentazione del progetto “Una vela per la pace, una vela per Emergency” che sarà seguita, intorno alle ore 12, dal varo del MINItransat “Una vela per Emergency”. E’ questo il primo varo che ha luogo al polo della Certosa ed è anche la prima volta che il polo si apre al pubblico dopo una lunga fase di recupero e ristrutturazione.


 


All’evento, che prevede il coinvolgimento del mondo della vela per promuovere una cultura di pace, saranno presenti Teresa Sarti, presidente di Emergency, Gino Strada, fondatore di Emergency, lo skipper del Trimarano Tim Progetto Italia, Giovanni Soldini.


 


Questo progetto è nato grazie a un felice rapporto di collaborazione tra velisti, Consulta all’Ambiente, Assessorato all’Ambiente e Centro Pace del Comune di Venezia, all’interno del quale è emersa l’idea della sponsorizzazione ad Emergency, con il patrocinio della Provincia.


 


Va ricordato che il Comune di Venezia ha ottenuto in concessione dallo Stato l’isola della Certosa dopo che i militari la hanno abbandonata, grazie all’iniziativa del Comitato Certosa: parte dei suoi edifici è stata restaurata grazie a un finanziamento europeo ottenuto dall’Assessorato alle Politiche comunitarie e internazionali. Quindi l’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’assegnazione degli edifici dedicati alla cantieristica e ai servizi connessi che sono stati affidati, dopo varie lungaggini burocratiche, a un consorzio di giovani imprenditori, dei quali è capofila Alberto Sonino, velista nazionale, che ne hanno fatto un polo nautico per imbarcazioni a vela in legno.


 


Il Comitato organizzatore metterà a disposizione del pubblico delle imbarcazioni per il trasbordo gratuito dall’imbarcadero di sant’Elena all’isola della Certosa a partire dalle ore 10 e per tutta la durata dell’evento.


 


Per gli operatori dell’informazione è a disposizione un motoscafo che partirà da Ca’ Farsetti alle ore 11 con l’assessore all’Ambiente e alla Pace, Paolo Cacciari.


 


            Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.


 


            La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita.