“Oggi è una grande giornata di festa per Mestre, una svolta epocale nella storia della città: questa mattina l’inaugurazione dell’Aula consiliare in Municipio, oggi pomeriggio la firma dell’accordo di programma per gli interventi di mitigazione ambientale sulla tangenziale ovest, per il quale va riconosciuto il grande sforzo compiuto sia dalle istituzioni sia dalla Società Autostrada Venezia-Padova”: così il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Mobilità, Michele Mognato, ha commentato la firma dell’accordo sul progetto predisposto dalla Società Autostrada Venezia-Padova, che concretizza le indicazioni concordate nell’incontro del 31 gennaio, sollecitato dal vice sindaco a fronte della emergenza ambientale per il traffico in tangenziale. L’accordo è stato firmato per il Comune dal vice sindaco (affiancato dall’assessore all’Ambiente, Paolo Cacciari), dal commissario delegato per l’emergenza nella viabilità, Silvano Vernizzi per la Regione, dall’assessore ai Lavori pubblici, Paolo Gatto per la Provincia, dalla presidente Giustina Mistrello Destro per la Società Autostrada.
Il progetto prevede interventi per 18 milioni di euro (oltre a interventi di messa in sicurezza della Provinciale 81 per 12 milioni di euro) per la realizzazione di “un vero e proprio corridoio ecologico” con la riduzione del rumore e delle polveri PM10, attraverso il completamento delle barriere fonoassorbenti per una lunghezza di tre chilometri, interventi di piantumazione in due aree a bosco, in 18 mila metri quadrati di scarpate, in 4 mila metri quadrati di siepi, la costruzione di terrapieni e collinette per una superficie di un ettaro e mezzo, un sistema di raccolta e trattamento delle acque piovane.
|