Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

14/02/2005

Categoria: Politica nazionale e internazionale

Esposte sulla facciata di Ca’ Farsetti le fotografie con i volti di Giuliana Sgrena e Florence Aubenas


Dalla mattinata di oggi, due grandi fotografie con i volti di Giuliana Sgrena e di Florence Aubenas, le due giornaliste sequestrate in Iraq sono esposte al secondo piano della facciata di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, che guarda sul Canal Grande.


 


L’iniziativa, del sindaco Paolo Costa e dell’assessore comunale alla Pace, Paolo Cacciari, testimonia l’impegno di Venezia per sollecitare la liberazione delle due giornaliste, chiesta sabato scorso con una fiaccolata al Ponte dell’Accademia. Come molte altre città che si stanno mobilitando, anche Venezia – città di pace, di incontro e di dialogo tra popoli e culture diverse – lancia il messaggio per la liberazione di tutte le persone sequestrate in Iraq: un ponte di pace, lanciato dalle tante associazioni impegnate nel mondo della cooperazione, del volontariato, del movimento pacifista.


 


Il sequestro di Giuliana Sgrena e di Florence Aubenas ha suscitato in tutto il mondo un’enorme emozione, ricorda una nota del Centro Pace che prosegue “ Il loro impegno professionale e la loro passione per la pace ci hanno raccontato l’orrore della guerra e del terrore, la disperazione delle donne e degli uomini vittime della violenza globale”.


 


Il Centro Pace promuove la partecipazione alla manifestazione nazionale per la pace “Si potrebbe, è possibile” indetta per sabato prossimo, 19 febbraio, dai giornali Il Manifesto e Libération e da associazioni pacifiste e di cooperazione internazionale: un pullman speciale partirà da Venezia sabato mattina; per prenotazioni e informazioni centropace@comune.venezia,it oppure telefono 041.274.7645.


foto venezia giuliana sgrena