Mercoledì 16 febbraio, entrerà in vigore il Protocollo di Kyoto, il trattato internazionale per l’assunzione di misure concrete per la riduzione delle emissioni di gas serra. Il Comune di Venezia, da anni impegnato su questo fronte – basti ricordare i 41 progetti e azioni del Piano energetico comunale, e il progetto “Cambieresti?”, al quale hanno già aderito 1100 famiglie – festeggerà l’evento con un atto concreto, che sarà anche un modo di ribadire il proprio impegno.
Domani alle ore 11, nella Sala consiliare del Municipio di Venezia, le 84 lampadine a incandescenza “a tortiglione” dei quattro lampadari storici di Murano saranno sostituite con moderne lampadine fluorescenti compatte ad alimentazione elettronica, di estetica equivalente, a bassissimo consumo, offerte da Filometallica Srl distributore esclusivo per l’Italia delle lampadine Megaman.
La sostituzione delle lampadine sarà accompagnata da una conferenza stampa, alla quale interverranno il sindaco di Venezia, Paolo Costa, la presidente del Consiglio comunale, Mara Rumiz, l’assessore comunale all’Ambiente, Paolo Cacciari, il rappresentante di Agire, Michele Chieregato.
Contemporaneamente si avvierà la consegna di lampadine a bassissimo consumo alle famiglie aderenti a “Cambieresti?”. La sostituzione delle lampadine nella Sala consiliare costituisce anche il primo simbolico passo del progetto “Lampadari storici” proposto da Agire – Agenzia veneziana per l’energia, che coinvolgerà numerosi palazzi veneziani, pubblici e privati.
|