Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

11/02/2005

Categoria: Traffico acqueo

Il Commissario Paolo Costa ha incontrato questa mattina il Comitato delle categorie economiche veneziane


 
Il Commissario del Governo Delegato al Traffico Acqueo nella Laguna di Venezia, il sindaco Paolo Costa, ha ricevuto questa mattina a Ca’ Farsetti una delegazione del neonato Comitato delle categorie economiche veneziane, coordinato da Confcommercio Ascom di Venezia. L’incontro ha avuto per oggetto l’ordinanza n. 79/2004 firmata dal Commissario lo scorso 28 dicembre e in vigore da domani 12 febbraio 2005, inizialmente in via sperimentale fino al 31 marzo 2005.


Ricevendo da Roberto Magliocco, presidente Ascom di Venezia, un documento contenente alcune proposte di modifica dell’ordinanza, il Commissario Paolo Costa ha ribadito l’apertura ad ogni proposta coerente e utile alla soluzione del problema dell’eccesso di traffico sul Canal Grande. Dopo aver ricordato che l’ordinanza emessa è il risultato di ben otto mesi di confronto con tutte le categorie, con la possibilità da parte di queste di portare consigli e soluzioni, ha ribadito la necessità dell’entrata in vigore dell’ordinanza, che sarà sperimentata nelle prossime settimane con la sospensione delle sanzioni ai trasgressori.


Il Commissario si è impegnato a valutare il documento proposto dal Comitato, e ad introdurre nella nuova normativa, tra le modifiche suggerite, quelle che riterrà utili, integrando l’Ordinanza, se sarà necessario, anche con effetto immediato. Ha inoltre accolto la richiesta che alcuni tecnici dell’Ufficio del Commissario seguano per intere giornate il lavoro dei trasportatori durante la sperimentazione dell’ordinanza. Come da suggerimento del Comitato delle categorie economiche veneziane, infine, tre rappresentanti del Comitato stesso saranno presenti nella Commissione che controllerà l’effettiva efficacia dell’ordinanza stessa.