Lunedì 14 febbraio, alle ore 11, all’Ambientario di Campo Manin, l’assessore comunale all’Ambiente, Paolo Cacciari, presiederà la presentazione del il numero speciale del Notiziario Ambiente Venezia con il rendiconto 2001/2005 dell’Assessorato all’Ambiente.
Il rendiconto riporta lo stato di avanzamento del programma, presentato all’inizio del mandato con atto di indirizzo di Giunta, suddiviso per tematiche: energia e cambiamenti climatici, qualità dell’aria, inquinamento acustico elettromagnetico e luminoso, suolo e siti contaminati, acque, verde, aree protette e biodiversità, rifiuti, animali in città, salute, rischio industriale, partecipazione comunicazione ed educazione ambientale, strumenti e servizi di gestione ambientale. Per ognuna di esse sono stati calcolati alcuni indicatori ambientali per giudicare le pressioni e lo stato degli elementi che compongono l’ecosistema urbano. La raccolta delle schede, pur non esaustiva, costituisce una prima base di partenza per una vera e propria Relazione sullo stato dell’ambiente.
In una nota dell’Assessorato è scritto che “Rendere conto di ciò che è stato fatto, rendicontare i soldi spesi e valutare l’efficacia delle azioni svolte e i risultati effettivamente ottenuti in riferimento agli obiettivi prefissati, è compito di ogni buona amministrazione, nel rispetto del principio di trasparenza e a garanzia del diritto all’informazione ambientale”. “Questo – prosegue la nota – assieme ai Centri informativi Ambientario e Casa della Laguna, ai processi partecipativi, alla raccolta di tutti i Notiziari Ambiente Venezia, alla newsletter on line, al sito web, è un altro tassello nella costruzione di un rapporto con i cittadini che possa portare a un reciproco condizionamento nella definizione delle politiche ambientali”. Il rendiconto e le schede sono stati resi possibili grazie alla collaborazione di tutti coloro che in questi anni hanno supportato il lavoro dell’assessorato.
|