Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/02/2005

Categoria: Lavori Pubblici

La Giunta approva il progetto del Polo Nautico al Parco di San Giuliano


La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Marco Corsini, di concerto con il vice sindaco e assessore allo Sport, Michele Mognato, il progetto preliminare del Polo Nautico al Parco di San Giuliano; il progetto preliminare per lavori di completamento di strutture, servizi, arredi nel lotto B1 del Parco; il finanziamento dei lavori per l’interramento dell’elettrodotto da 132 KV attraversante l’area del lotto B1; il finanziamento di opere per la messa in sicurezza e la riqualificazione ambientale della Barena di Passo Campalto, per un importo complessivo di 27 milioni di euro, nell’arco del triennio 2005-2007.


Il progetto del Polo Nautico, redatto dall’arch. Antonio Di Mambro, prevede: edifici per 8.889 metri quadrati, spazi aperti attrezzati per 23.310 mq, una banchina su una lunghezza di 454 metri e una superficie di 3.837 mq con moli e scivoli. Il progetto prevede anche la sistemazione della Punta Sud-Est (5.100 mq) con una Piazza della Laguna in funzione di “belvedere” di 1.000 mq, un bar ristorante di 418 mq, una banchina fronte laguna lunga 146 m, spazio verde attrezzato per spettacoli per 5.100 mq. Il progetto prevede infine un capannone di 432 mq e un’area deposito attrezzature di 1.098 mq per il Centro manutenzione del Parco. Vanno aggiunti 21.000 mq di spazio verde per attività ricreative, e una rete di viabilità per circa 13.000 mq.


Gli edifici del Polo Nautico consistono nel Centro della Polisportiva, fulcro del Polo, di 2.226 mq, in dieci capannoni per il rimessaggio delle barche sia a remi sia a vela (e uno per la manutenzione) per 4.608 mq, un Centro tennis per 1.884 mq, strutture minori (vasche scuola, depositi motori, ecc.) per 271 mq.


Gli spazi aperti attrezzati del Polo Nautico consistono in depositi barche per 8.000 mq, sei squeri per 4.430 mq, una Piazza della Nautica di 3.276 mq, parcheggi (per 110 auto e 400-500 moto e bici) di 3.042 mq, un’area spettacoli e attività educative di 2.300 mq, tre campi da tennis per 2.262 mq.


I lavori di completamento nel lotto B1 prevedono la realizzazione di tre aree per la sosta con pergolati e pensiline, tre piccoli edifici per depositi e servizi, un’area recintata per cani, il completamento del percorso ciclo-pedonale.