Un nuovo percorso di passerelle per l’acqua alta nell’area marciana, in via sperimentale a partire da oggi fino al 30 aprile, sarà attrezzato da Vesta su progetto dell’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, con parere favorevole da parte dell’Associazione Piazza San Marco e degli altri soggetti operanti nell’area.
“Con il nuovo percorso – ha spiegato questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione a Ca’ Farsetti il vicesindaco e assessore comunale alla Protezione civile, Michele Mognato – saranno garantiti una maggior sicurezza e un più scorrevole flusso di attraversamento da parte di residenti e turisti, su percorsi in larga parte diversificati, nonché il decoro della Piazza, grazie all’eliminazione delle passerelle centrali, spesso intasate di turisti intenti a scattare fotografie”. Garantito anche l’accesso ai luoghi di interesse artistico, religioso e turistico da parte dei visitatori. Luigi Alberotanza, presidente dell’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, ha sottolineato l’accurata riflessione che ha preceduto il progetto, reversibile in quanto sperimentale.
“La soluzione individuata – ha aggiunto Paolo Canestrelli, direttore dell’Istituzione – intende dirottare il flusso pedonale in doppio senso da Torre dell’Orologio al Molo passando per Calle Cappello, quindi proseguire sotto i portici dell’Ala Napoleonica e delle Procuratie Nuove, infine di nuovo su passerelle dall’angolo Todaro al Ponte della Paglia. Importante sarà l’installazione di chiari punti informativi lungo il percorso, sia per i residenti che per i turisti”. “Con questa sperimentazione – ha concluso – ci si avvale della maggior quota altimetrica delle Procuratie di circa +130 sullo zero mareografico di Punta della Salute, interessate dalla marea solo in prossimità di eventi a carattere eccezionale. Va pure sottolineato il risparmio di circa 36 metri di passerelle, su un totale di 700 metri”.
Presenti all’incontro Marino Vianello, responsabile dei servizi ambientali di Vesta a Venezia, e Gigi Bacci, presidente dell’Associazione Piazza San Marco, che si è detto soddisfatto e sicuro del netto miglioramento di viabilità prospettata in caso di alte maree.

|