“Terra, alimentazione e salute - La promozione di un’agricoltura ecologica nel Veneziano” è il tema di una conferenza che si svolgerà mercoledì prossimo, 9 febbraio, con inizio alle ore 14.30, al Centro culturale Candiani di Mestre. L’incontro ha lo scopo di presentare due importanti iniziative del Comune di Venezia in tema di agricoltura e ambiente.
Il Consiglio comunale, aderendo a una iniziativa di Coldiretti, ha infatti preso una chiara posizione per la tutela del territorio dalle contaminazioni da OGM, dichiarando di impegnarsi, per quanto di competenza, per la diffusione delle informazioni sui rischi dell’utilizzo di OGM e la promozione di un Marchio di Denominazione Comunale che promuova i prodotti di qualità locali, attivando tavoli d’intesa con i produttori. Alla Conferenza sarà presentato il programma di iniziative sul tema dell’educazione ambientale e della promozione dell’agricoltura biologica nel territorio del bacino scolante in Laguna, finanziato dalla Regione, che prevede tra l’altro la realizzazione di una Residenza Promotrice d’Ambiente, detta anche City Farm: una struttura capace di coniugare aspetti formativi e di educazione ambientale, sperimentazioni di modelli di produzione, preparazione e consumo di alimenti, ideazione di strumenti per la diffusione dei prodotti biologici sul mercato, promozione di relazioni imprenditoriali tra agricoltori.
Alla Conferenza interverranno Paolo Cacciari, assessore all’Ambiente del Comune di Venezia, Antonio Padoin, assessore alla Legge speciale della Regione Veneto, Gianluca Lelli e Paolo Capuzzo di Coldiretti, Loredana Benni della Coop Anima Mundi, Gianni Tamino dell’Università di Padova, Giannandrea Mancini di Vas, Paolo Parati di Arpav, Mariolina Toniolo del Bosco di Mestre, Piero Pettenò del Marco Polo System Geie, Filippo Zaccaria dell’Associazione La Biolca, Ignazio Garau dell’Associazione Città del Bio (Aiab), Fabio Brescacin di Ecor.
Seguirà un aperitivo, rigorosamente biologico!
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.
La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita.
Per informazioni: tel 041 274 8627 Eliana Caramelli
|