Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

04/02/2005

Categoria: Lavori Pubblici

La Giunta approva il restauro del giardino delle sculture di Carlo Scarpa


La Giunta comunale di Venezia, nella seduta odierna, ha approvato, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici, Marco Corsini, il progetto definitivo per il restauro del "giardino delle sculture" di Carlo Scarpa ai Giardini della Biennale, predisposto dall'arch. Luciano Gemin, nell'ambito del più generale progetto di recupero dell'opera di Carlo Scarpa ai Giardini, per un importo di 231.539,20 euro.


Realizzato nel 1950-52 come allestimento temporaneo per esporre sculture all'aperto, il "giardino delle sculture" sarà riproposto come uno spazio autonomo, restituito nella sua immagine originaria, riconfigurando il legame tra l'Ala Nord dei Giardini e il palazzo centrale, così come voluto da Scarpa. Il progetto mira ad arrestare i fenomeni di degrado con interventi tesi alla massima conservazione, ma già prevedendo per questa successivi costanti interventi di ordinaria manutenzione.


Sul piano strutturale, sarà ripristinata la continuità del muro di cinta, oggi interrotta da una via di fuga aperta sulla calle (che sarà tamponata e sostituita con l'apertura di un  varco in un vicino locale adibito a magazzino) e da otto fori quadrati e un varco su un altro lato (che saranno tutti tamponati); sulla base di fotografie d'epoca, sarà riportata all'originale la pavimentazione in lastre di calcestruzzo; il restauro prevede anche la sistemazione delle vasche d'acqua e la dotazione di un piccolo impianto di illuminazione, e il ripristino del corredo vegetale con una appropriata distribuzione di tappezzanti, rampicanti, cespugli, vite americana, oleandri, begonie, pitosforo, impatiens, nonché ninfee e papiri per le vasche.