La Giunta comunale di Venezia, nella seduta odierna, ha adottato, su proposta dell’assessore al Patrimonio, Giorgio Orsoni, di concerto con l’assessore ai Lavori pubblici, Marco Corsini, e l’assessore all’Urbanistica, Guido Zordan, un atto di indirizzo per la riqualificazione del complesso immobiliare “cinema Rossini”.
Sulla base dell’ipotesi di una trasformazione del complesso in due unità immobiliari – la prima destinata a un cinema multisala con tre sale (rispettivamente da 350, 150, 100 posti) da destinare alle attività di Circuito Cinema, la seconda destinata a struttura commerciale di quartiere da cedere a operatori privati – gli Uffici hanno individuato la soluzione più efficiente è stata ritenuta quella della concessione di costruzione e di gestione a un operatore privato che realizzi l’intervento del cinema multisala e ottenga in contropartita la concessione di lungo periodo dell’unità a destinazione commerciale. Lo studio di fattibilità, confermando questa ipotesi, ha stimato in 24 mesi i tempi di realizzazione degli interventi, una volta aggiudicato il bando di gara.
La Giunta ha concordato con queste indicazioni, e quindi ha invitato gli Uffici del Patrimonio, dell’Urbanistica, dei Lavori pubblici a predisporre tutta la documentazione necessaria da sottoporre al Consiglio comunale per la procedura di concessione di costruzione e di gestione del nuovo “cinema Rossini”; e in particolare a predisporre un progetto preliminare da porre a base della gara di concessione, ad approfondire il piano finanziario, a predisporre il bando di gara.
|