Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

02/02/2005

Categoria: Politiche sociali

Progetto “La bussola” per immigrati e donne senza lavoro: i risultati presentati domani in un convegno al Centro Civico di Carpenedo


Domani pomeriggio, con inizio alle ore 14.30, al Centro civico del Consiglio di quartiere Carpenedo-Bissuola, in via Gori, 8, si terrà il convegno sul tema: “La Bussola: interventi di orientamento e pre-formazione al lavoro e ai diritti di cittadinanza”.


L’incontro  ha lo scopo di presentare i risultati del progetto “La bussola”, realizzato dal Comune di Venezia, in collaborazione con Agfol, Sinergica e Istituto Luzzatti-Gramsci di Mestre, grazie ad un finanziamento della Regione Veneto. Il progetto, rivolto in particolare a immigrati e donne lontane da tempo dal mondo del lavoro, aveva come obiettivo l’inserimento nella vita sociale di fasce di persone che ne vivono ai margini. Grazie agli sportelli informativi appositamente attivati le persone contattate sono state circa 800, un’ottantina delle quali sono state poi seguite con percorsi di approfondimento individuale. Sono stati anche avviati due corsi, con una quarantina di partecipanti, il primo sul tema “diritti e doveri di cittadinanza”, il secondo di orientamento per l’avvio di un’attività imprenditoriale o un lavoro autonomo.


I lavori del convegno saranno aperti dagli interventi di saluto dell’assessore comunale alla Cittadinanza delle donne e Cultura delle differenze Loredana Aurelio Celegato e dall’assessore comunale alle Politiche sociali Giuseppe Caccia. Nel corso dell’incontro verranno anche messi a confronto i risultati del progetto “La bussola” con quelli di altre esperienze analoghe poste in essere in altri comuni veneti.


Il programma dei lavori:


Convegno
LA BUSSOLA: INTERVENTI DI ORIENTAMENTO E PREFORMAZIONE AL LAVORO E AI DIRITTI DI CITTADINANZA
3 Febbraio 2005


Consiglio di Quartiere n. 9
Carpenedo Bissuola
Centro Civico del Parco,
Via Gori, 8 - Mestre – VE


Programma


Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti


Ore 15.00 Saluti delle autorità e avvio dei lavori
Loredana Aurelio Celegato Assessora alla Cittadinanza delle donne e Cultura delle differenze Comune di Venezia
Beppe Caccia Assessore alle Politiche sociali, Rapporti con il Volontariato Comune di Venezia


Ore 15.30 Gianfranco Bonesso Servizio Immigrazione e Promozione Diritti di Cittadinanza Comune di Venezia
La BUSSOLA: Interventi di orientamento e pre-formazione al lavoro e ai diritti di cittadinanza


Nadia Saccardin ECIPA Soc. Cons. a.r.l
Orientamento al lavoro rivolto a donne disoccupate dilunga durata: sperimentazione di una rete locale (Prov. Rovigo)


Sandro Dal Piano EnAIP Veneto – Agenzia di Venezia
LIMINA: Accoglienza, Cittadinanza, Orientamento


Enzo Dainese EnAIP Veneto – Agenzia di Padova – unità di Cittadella
STOP AND GO 2004 – percorsi di sviluppo alla cittadinanza attiva


Monica Lupazzi
ENGIM VENETO – Patronato S. Gaetano Tiene (VI)
O.R.A. – Orientamento e Riorientamento degli adutli 2004


Ore 16.45 Tavola Rotonda
con la partecipazione di Santo Romano Regione Veneto – Direzione Lavoro - Interventi regionali di orientamento per adulti


Ore 17.30 Pausa


Ore 17.45 Saluto dei corsisti
Consegna attestati di partecipazione ai corsi di pre-formazione


Ore 18.30 Chiusura dei lavori
Moderatore:
Gianfranco Bonesso
Comune di Venezia