Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

26/01/2005

Categoria: Ambiente

Tecnologie per le antenne di telefonia mobile,una dichiarazione di Mognato, Cacciari, Bettin


Il vice sindaco di Venezia, Michele Mognato, l’assessore comunale all’Ambiente, Paolo Cacciari, il prosindaco di Mestre, Gianfranco Bettin, in relazione ad alcuni articoli apparsi sulla stampa locale e relativi al problema delle antenne per la telefonia mobile, hanno congiuntamente rilasciato in serata la seguente dichiarazione:


“In relazione ad alcuni recenti articoli apparsi sulla stampa e a margine del recente convegno promosso dall’Ecoistituto del Veneto sul possibile uso delle microcelle o di altre tecnologie alternative è necessario essere chiari onde evitare facili strumentalizzazioni o fraintendimenti: il vice sindaco di Venezia, Michele Mognato, l’assessore comunale all’Ambiente, Paolo Cacciari, il prosindaco Gianfranco Bettin, come tutte le persone di buon senso, non hanno proprie teorie scientifiche sulla telefonia mobile, ma ricercano continuamente le migliori soluzioni tecniche e legali per tutelare al meglio la popolazione ed il territorio sul tema dei campi elettromagnetici attraverso le strutture dell’Amministrazione (la Direzione Ambiente), gli enti preposti alla tutela ambientale come l’Arpav (Agenzia per la protezione ambientale del Veneto) e l’Ispesl (Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro – Dipartimento di Venezia) questi ultimi due legati al Comune di Venezia da apposite convenzioni in essere, l’Azienda Uls - Dipartimento per la prevenzione, e apposite consulenze tecniche specifiche, come l’avvocato Cerruti, esperto legale e consulente di numerosi comitati e comuni veneti, come l’ingegner Petrella, consulente per l’Amministrazione comunale per le delocalizzazioni di Chirignago, la Polab di Pisa autrice del Piano Antenne di Empoli per l’analisi dei progetti di rete di alcune aree della terraferma, come il professor Levis più volte invitato a iniziative pubbliche promosse dall’Amministrazione comunale. L’Amministrazione comunale è sempre pronta a verificare tutte le possibilità tecniche finalizzate alla minimizzazione degli impatti elettromagnetici”.