Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

26/01/2005

Categoria: Urbanistica

Restauro del Convento dei Padri francescani a San Michele in Isola Firmata la convenzione con il Comitato per Venezia di Danimarca


Una Casa della Cultura danese nel Convento di San Michele in Isola: il presidente del Comitato per Venezia di Danimarca, Troels Munk, e il direttore centrale dei Servivi territoriali e abitativi, Luigi Bassetto, hanno firmato oggi, a Ca’ Farsetti, la convenzione per il restauro dell’area sud-occidentale del Convento di San Michele, di proprietà comunale in uso ai Padri francescani; alla cerimonia hanno presenziato il direttore generale del Comune di Venezia, Ilaria Bramezza, e il direttore dei Comitati per la Salvaguardia di Venezia, John Millerchip.


Il restauro che interesserà una superficie di 870 metri quadrati con un costo valutato di tre milioni e 400 mila euro sarà interamente a carico del Comitato danese; il progetto affidato a una squadra di architetti della  Reale Accademia di Belle Arti di Danimarca prevede oltre al recupero storico-architettonico dell’edificio, l’insediamento di una Casa della cultura danese per un periodo di trent’anni. Si tratta di un doppio intervento che non si limita alla salvaguardia dei monumenti ma intende agire nel contempo nel tessuto attivo della città, con il recupero culturale di aree non agite. L’intervento si aggiunge a quelli già realizzati della Cappella Emiliani e della facciata del Convento con il contributo dei Comitati britannico, olandese, australiano e di Filadelfia.




Firma convenzione per S. Michele in Isola