Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha reso noti ufficialmente i dati sull’andamento mareografico del 2004. In termini riassuntivi, il bilancio elenca: - 80 casi di marea eguale o superiore a +80 cm (nel 2003 erano stati 66); - 5 casi di marea superiore a +110 cm (nel 2003 non ce n’era stato neppure uno), con una punta massima di +137 cm il 31 ottobre; - 16 casi di marea eguale o superiore a + 100 cm, ma inferiore a + 110 cm (nel 2003 erano stati 8); - 18 casi di marea inferiore a –50 cm (12 nel 2003), con una punta minima di – 72 cm il 22 gennaio: bisogna risalire al 1994 per trovare una minima a – 70 cm.
Il direttore del Centro, Paolo Canestrelli, dopo aver ricordato che il 2003 era stato un anno eccezionale (bisogna risalire al 1989 per trovare un anno senza maree a 110 cm) ha rilevato che il 2004 è stato leggermente superiore alla media (che è di 4,4 maree sopra i 110 cm), con una massima che si colloca al 16. posto nella graduatoria storica. Dopo i primi quattro mesi di sostanziale “tranquillità”, a maggio si è avuta una fase assolutamente singolare: in quattro giorni sono state registrate sei punte di marea superiori a 100 cm (per cogliere la singolarità del fenomeno, verificatosi in uno scenario meteorologico autunnale, va ricordato che le punte di marea superiori a 100 cm registrate nel mese di maggio erano finora state sei in 132 anni, dal 1872 al 2003). Dopo un’estate e un inizio d’autunno nella media, un periodo di acque alte si è avuto tra la fine di ottobre e metà novembre, in uno scenario “classico” di maltempo autunnale su tutta l’alta Italia, con dieci punte di marea superiori o eguali a 100 cm in 21 giorni, tra cui la ricordata punta di 137 cm; e infine, alla fine di dicembre, con tre punte di marea superiori a 100 cm in tre giorni, ancora in uno scenario “classico”, ma con un irregolare andamento della sessa, che ha prodotto una punta massima di 128 cm il 27 dicembre. Il livello del medio mare, calcolato su tutti gli estremali di massimo e di minimo dell’anno, è risultato di 27.5 cm sullo zero mareografico di Punta della Salute, cioè in rialzo rispetto ai 24 cm del 2003, anche se inferiore ai 28,9 cm del 2002 e ai 29 cm del 2001.
Questo, l’elenco degli eventi superiori a 110 cm: 137 cm il 31 ottobre alle ore 11, 128 cm il 27 dicembre alle ore 11.10, 124 cm il 10 novembre alle ore 8.50, 115 cm il 1 novembre alle ore 11.40 e il 26 dicembre alle ore 9.40. L’acqua è rimasta complessivamente sopra il livello di 110 cm per 15 ore e 0 minuti.
In allegato (due cartelle) l’elenco cronologico dei massimi (> = 80 cm) e dei minimi (< – 50 cm) di marea nell’anno 2004 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ COMUNE DI VENEZIA Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Massimi di marea >= + 80 cm Punta della Salute - anno 2004 estremali >= +80 cm estremali >= +80 cm n° data ora (solare) valore n° data ora (solare) valore 1 03-gen 7.55 84 51 15-ott 23.50 85 2 14-gen 2.55 85 52 16-ott 11.30 107 3 16-gen 5.00 98 53 17-ott 12.00 90 4 17-gen 4.25 92 54 24-ott 8.40 81 5 18-gen 22.25 80 55 25-ott 9.10 83 6 20-gen 9.45 85 56 26-ott 9.45 89 7 21-gen 9.55 88 57 27-ott 9.50 104 8 29-gen 2.45 81 58 27-ott 22.25 82 9 24-feb 1.30 81 59 28-ott 10.15 98 10 28-feb 1.25 81 60 29-ott 10.50 104 11 28-feb 21.40 89 61 29-ott 23.10 83 12 07-mar 11.20 81 62 30-ott 10.45 99 13 07-mar 23.20 91 63 31-ott 11.00 137 14 05-apr 22.55 83 64 01-nov 11.40 115 15 06-apr 23.00 93 65 02-nov 11.50 99 16 19-apr 22.25 91 66 09-nov 9.00 95 17 20-apr 22.15 85 67 10-nov 8.50 124 18 02-mag 21.35 81 68 10-nov 21.30 80 19 03-mag 21.55 96 69 11-nov 9.30 106 20 04-mag 10.35 106 70 11-nov 22.50 89 21 04-mag 21.25 108 71 12-nov 10.00 105 22 05-mag 11.45 100 72 13-nov 10.30 106 23 05-mag 22.30 104 73 14-nov 10.45 101 24 06-mag 12.25 92 74 15-nov 11.15 100 25 06-mag 23.30 101 75 16-nov 11.50 81 26 07-mag 14.10 82 76 30-nov 11.35 96 27 07-mag 23.30 103 77 20-dic 5.45 83 28 31-mag 20.50 82 78 26-dic 9.40 115 29 01-giu 21.00 90 79 27-dic 11.10 128 30 02-giu 21.30 90 80 28-dic 10.15 108 31 19-giu 23.15 83 32 20-giu 22.50 84 33 01-lug 21.20 85 34 02-lug 22.35 85 35 13-ago 21.10 85 36 17-ago 12.00 80 37 14-set 21.55 80 38 18-set 12.35 80 39 24-set 9.10 82 40 24-set 19.10 89 41 26-set 10.45 88 42 27-set 10.20 97 43 28-set 10.40 87 44 29-set 11.00 84 45 10-ott 9.05 81 46 11-ott 9.40 86 47 12-ott 9.55 83 48 13-ott 10.20 87 49 14-ott 10.35 98 50 15-ott 10.45 103 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- COMUNE DI VENEZIA Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Minimi di marea < -50cm Punta della Salute - anno 2004 estremali >= +80 cm n° data ora (solare) valore 1 22-gen 17.30 -72 2 23-gen 18.10 -62 3 24-gen 18.15 -52 4 03-feb 16.10 -52 5 04-feb 16.05 -54 6 05-feb 16.55 -61 7 06-feb 17.00 -63 8 16-feb 14.20 -51 9 17-feb 15.30 -55 10 18-feb 16.00 -52 11 04-mar 15.45 -56 12 17-mar 14.50 -51 13 18-mar 15.35 -55 14 19-mar 16.05 -52 15 25-nov 16.20 -56 16 12-dic 17.20 -54 17 13-dic 17.55 -57 18 14-dic 18.15 -53
|