Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

20/01/2005

Categoria: Sport

Premiati 120 atleti veneziani, atleta dell’anno il velista Cesare Bozzetti


Si è svolta oggi pomeriggio, al Centro culturale Candiani di Mestre, la premiazione degli atleti  veneziani che nel corso del 2004 hanno vinto titoli italiani o hanno partecipato a campionati europei o mondiali. E’ questa la quarta edizione del Premio (l’anno scorso la cerimonia si svolse a Ca’ Farsetti), che ha visto la presenza di 120 tra atleti e società di 27 discipline sportive e di 32 società o associazioni  sportive del territorio comunale. Alla fine della serata è stato nominato atleta  veneziano dell’anno 2004 il velista Cesare Bozzetti, della Compagnia della Vela di Venezia.


Il  premio è stato consegnato dal vice sindaco di Venezia e assessore comunale allo Sport, Michele Mognato, alla presenza dell’assessore provinciale allo Sport, Rita Zanutel, e del presidente provinciale del Coni, Gianluigi Levorato. Testimonial della festosa serata, in una sala gremita da un folto pubblico, Francesco De  Piccoli, medaglia d’oro del pugilato alle Olimpiadi di Roma 1960, e Giovanni  Stevanato, assistente arbitro internazionale della sezione di Mestre.


Mognato si è detto orgoglioso di poter dare un riconoscimento, piccolo ma sentito, a un mondo importante quale quello dello sport, e ricordando che in quattro anni sono stati consegnati 336 premi, ha commentato che questo testimonia come siano tante le persone che fanno sport, e ad alto livello, ed è un segnale che a Venezia lo sport è vivo e di qualità. Venezia – ha annotato – non è solo la città degli eventi culturali ma è anche una capitale sportiva; ha quindi ricordato che in questi anni è stato costruito un buon patrimonio di impiantistica comunale, ed è stato dato anche  risalto all’associazionismo sportivo. Mognato ha parlato quindi di “protagonismo vero” delle società sportive per vivere la città e ha invitato tutti a collaborare per fare meglio, e per far crescere lo sport nella società veneziana.


Principali obiettivi nei prossimi anni – ha aggiunto il vice sindaco – sono: continuare il lavoro al Parco di San Giuliano, costruendo un polo nautico dove si possa fare sport d’acqua, e costruire il nuovo stadio, che servirà anche a legare la città attorno alla sua squadra di calcio; e ha concluso salutando i premiati: “questa è la vostra sera, nella quale oltre ai premi vi esprimiamo tutta la nostra riconoscenza”.