Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/01/2005

Categoria: Polizia Municipale

Anticipo relazione comandante Polizia municipale


Su indicazione del vice sindaco di Venezia, Michele Mognato, e del comandante della Polizia municipale, Francesco Vergine, si trasmette un estratto dei dati più salienti della relazione che il comandante terrà domani alla Festa della Polizia municipale.


I dati più salienti possono essere così riassunti: 1165 notizie di reato inviate alla Procura, 97 arresti in flagranza per reati contro il patrimonio (furti aggravati e rapine) dei quali l'80% a carico di stranieri, verbali elevati per violazioni del Codice della Strada 62.089, violazioni accertate di norme in materia di polizia urbana, regolamenti locali, ordinanze 5602, verbali redatti per violazioni di norme in materia di commercio, esercizi pubblici, esercizi ricettivi 1499, proventi delle violazioni introitati dalla Amministrazione comunale 5 milioni 674 mila 144,23 euro.
Nei settori più importanti, l'attività può essere così riassunta:
- per il controllo e il contrasto del moto ondoso, svolta con 1.134 servizi mirati al controllo della velocità, 309 tra denunce all'autorità giudiziaria  e violazioni accertate (dopo la depenalizzazione ex lege 172/03) per eccesso di velocità; 386 fermi amministrativi di natanti, 3434 accertamenti di violazioni a leggi, regolamenti, ordinanze sulla sicurezza nella navigazione (in questa attività sono state effettuate 8944 ore di navigazione);
- per la polizia stradale, ritiro di 316 patenti e 375 carte di circolazione; 87 accertamenti di violazioni sulle emissioni inquinanti, 206 nella lotta alla guida in stato di ebbrezza; 1075 incidenti rilevati.
- per la repressione del commercio abusivo: 120 extracomunitari denunciati e 39 espulsi, 19.098 articoli di pelletteria e merci varie confiscati, violazioni accertate al commercio itinerante regolare 567;
- per il contrasto alla microcriminalità, 93 arresti in flagranza di  borseggio nel centro storico, 82 denunce per atti osceni in luogo pubblico e 2 per favoreggiamento della prostituzione, 163 denunce per reati contro il patrimonio e 9 per delitti contro la persona.
Il comandante ha sottolineato, tra l'altro, come le richieste e le segnalazioni ricevute dalla Centrale Operativa - 16.739 (6.205 a Venezia e 10.534 in terraferma) - testimonino che la Polizia municipale è sempre più punto di riferimento per i cittadini, i quali riconoscono il contributo determinante alla qualità della vita e alla sicurezza in città che il Corpo dà, con dedizione quotidiana per 365 giorni all'anno, anche grazie al servizio del vigile di quartiere oggi attivo in tre Municipalità e quattro Quartieri; e ha ancora ricordato l'attività per garantire il regolare svolgimento di 212 manifestazioni pubbliche (comprese quelle di Carnevale), 35 grandi manifestazioni, come il Redentore, la Regata storica, la Salute, 20 manifestazioni sportive e 24 partite di calcio.