Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

18/01/2005

Categoria: Varie

Una prima assoluta di Claudio Ambrosini a Venezia per il 5° Giorno della Memoria


La prima esecuzione assoluta di “Lied ohne Worte” (“canto senza parole o per cui  non ci sono parole”, per soprano, coro misto di voci bianche, pianoforte ed elettronica) del compositore veneziano Claudio Ambrosini, caratterizzerà la manifestazione prevista a Venezia, domenica 23 gennaio alle ore 10 al Teatro Malibran, in occasione del  5° Giorno della Memoria.


Come noto, il Giorno della Memoria è stato istituito con la legge 211/2000, per ricordare la “Shoah” (sterminio del popolo ebraico): la data stabilita dalla legge è il 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, ma la celebrazione è stata anticipata a domenica, per consentire più ampia partecipazione ai cittadini.


Composto appositamente per il Giorno della Memoria, “Lied ohne Worte” accosta, come in un corto circuito, frammenti tratti dalle poesie scritte da alcuni dei 15.000 bambini ebrei internati nel campo di concentramento di Terezìn all’inebriante visione di Schiller, quella espressa in “An die Freude”, che Beethoven fece propria per il testo dell’“Inno alla Gioia” che chiude la Nona Sinfonia. Solo un secolo prima, in quella stessa area geografica, i due grandi artisti avevano espresso all’unisono tutto il loro gioioso entusiasmo e la fiducia in una fratellanza universale e in un mondo migliore.


 Furono circa un centinaio i bambini che uscirono vivi da Terezìn e tutti ritroveranno per un momento la voce attraverso le voci bianche dei bambini di Venezia per raccontarci la durissima vita del ghetto, trascorsa in un’attesa senza speranza, e la loro fanciullezza mai vissuta che soltanto l’apparire fuggevole di una farfalla gialla riesce a far riemergere per un attimo.


La conferenza stampa di presentazione avrà luogo domani, mercoledì 19 gennaio, alle ore 11.30, nella sede del Comune di Venezia, Ca’ Farsetti: ad essa parteciperanno la presidente del Consiglio comunale, Mara Rumiz, il responsabile del Coordinamento cittadino per il Giorno della Memoria, Shaul Bassi, e il compositore, Claudio Ambrosini.


Sabato 22 gennaio, alle 18, nello Spazio Eventi-Libreria Mondadori, Paolo Cattelan e Andrea Molesini insieme all’autore presenteranno al pubblico “Lied ohne Worte”.


Claudio Ambrosini (foto Landi)