Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/01/2005

Categoria: Varie

Scuola di politica per donne, un percorso formativo al Candiani


L’Assessorato comunale alla Cittadinanza delle donne e Cultura delle differenze promuove da venerdì 14 a venerdì 28 gennaio il percorso formativo “Scuola di Politica”, in adesione al progetto europeo transnazionale “Sister Cities Going Gender” che si pone come obiettivo principale l’incremento della presenza femminile nella sfera pubblica.


Per l’assessore comunale alla Cittadinanza delle donne e Cultura delle differenze, Loredana Aurelio Celegato, “l’obiettivo è quello di avvicinare le donne che desiderano impegnarsi direttamente in politica ma anche quelle che vogliono capirne di più per avere più strumenti di conoscenza e analisi”. “Le donne in politica – ricorda Celegato – oggi sono troppo poche e questo dato è preoccupante; ritengo quindi che l’esperienza che ciascuna di noi ha debba poter essere scambiata, comunicata, valorizzata in quanto può costituire un’importante opportunità di formazione e di scambio tra donne che intendano impegnarsi nella politica come scelta”.


I moduli formativi, per un totale di 30 ore, tra lezioni teoriche e di laboratorio, sono rivolti a 50 corsiste. Le lezioni si terranno al Centro culturale Candiani di Mestre secondo il seguente calendario:
venerdì 14 gennaio (h 9-18): “La globalizzazione dei diritti e delle buone prassi di politiche di sviluppo per le donne”;
sabato 15 gennaio (h 9-13) “Il sistema mediatico italiano e gli spazi al femminile”;
venerdiì21 gennaio (h 9-18) “La Legge 53/2000 e gli strumenti a sostegno delle politiche di genere”
sabato 22 gennaio (h 9-13) “L’articolo 51 della Costituzione come strumento a sostegno delle politiche fra i sessi”;
venerdì 28 gennaio (h 9-16) “Il gender budgeting”


Per informazioni e adesioni: Sinergica Onlus, sinergicaonlus@virgilio.it
tel. 041432460 martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 13.