Giovedì 13 gennaio, alle ore 18, all’Auditorium Monteverdi a Marghera, si svolgerà un incontro su “Rifiuti zerØ: alternative sostenibili all’incenerimento”, organizzato da Forum Ambientalista, Assemblea permanente contro il rischio chimico, Consulta per l’ambiente – Sportello Stilinfo, in collaborazione con l’Assessorato comunale all’Ambiente, al quale interverrà Paul Connet, professore universitario di Chimica generale e ambientale alla St. Lawrence University di New York, uno dei massimi esperti di emissioni ed effetti sanitari legati all’incenerimento dei rifiuti, in Italia per un lungo tour da Trento alla Sicilia su invito della Rete nazionale dei comitati popolari “Rifiuti Zero” e di Greenpeace.
Dalla attività di ricerca di Connet deriva un forte impegno nell’indicare percorsi alternativi nella gestione delle risorse e non solo dei rifiuti, promuovendo la strategia “Rifiuti Zero” che mira a coniugare le pratiche delle comunità – quali il riuso, il riciclaggio, il compostaggio – con pratiche industriali quali l’eliminazione delle sostanze tossiche dai cicli produttivi e la riprogettazione di imballaggi e prodotti, per lo sviluppo sostenibile delle comunità e dei sistemi industriali.
Assieme a Connet interverranno all’incontro: Ciro Pesacane, coordinatore nazionale Forum ambientalista; Anthony Candiello, coordinatore dell’Assemblea permanente contro il rischio chimico; Marino Ruzzenenti, storico ed esperto di tematiche ambientali; Paolo Cacciari, assessore comunale all’Ambiente.
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.
La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita.
Per informazioni: tel. 0412747941, e-mail:stilinfo@lillinet.org, www.ambiente.venezia.it
|