Domani, mercoledì 5 gennaio, l’Italia – come tutti i Paesi dell’Unione europea – osserverà una Giornata di lutto nazionale, in commemorazione delle vittime del maremoto nel Sud Est asiatico e in segno di solidarietà con le popolazioni colpite. Le bandiere dell’Italia, dell’Europa, del Comune di Venezia saranno esposte a mezz’asta nelle sedi municipali di Ca’ Farsetti e di Via Palazzo, in Piazza San Marco e in Piazza Ferretto; a mezzogiorno, in ogni Ufficio saranno osservati tre minuti di silenzio e di raccoglimento.
A Ca’ Farsetti, su proposta della presidente del Consiglio comunale, Mara Rumiz, il personale si riunirà a mezzogiorno nella Sala consiliare per un momento collettivo di raccoglimento.
Per l’intera Giornata, il Sito Internet del Comune abbrunerà la home page con una lista nera a tutta pagina sotto l’intestazione “Comune di Venezia” e con la scritta “Venezia con l’Europa si raccoglie in un comune silenzio nel ricordo delle vittime del Sud Est asiatico”.
Come noto, il Comune ha aperto un conto corrente ove far confluire eventuali contributi per la popolazione cingalese colpita dal maremoto: Associazione Sri Lanka a Venezia, abi 06345 cab 02000, c/c 07400922755 Cassa di Risparmio di Venezia.
|