L’assessore comunale alla Cultura, Armando Peres, appresa la triste notizia della scomparsa di Terisio Pignatti, si è unito al dolore della famiglia, e ne ha ricordato la figura di grande studioso con la seguente dichiarazione:
“La scomparsa di Terisio Pignatti è l’ennesimo lutto per il mondo della cultura veneziana nel corso del 2004. Con la sua dipartita Venezia perde un uomo che fu nel secondo dopoguerra tra i massimi protagonisti negli studi di storia dell’arte. La sua bibliografia, per qualità e quantità, testimonia l’ampiezza e la profondità dei suoi interessi che spaziarono tra Carpaccio, Canaletto, Veronese, Tieopolo, Giorgione…
E per i Musei Civici di Venezia, la sua figura riveste ancora maggior importanza. Infatti fu tra i protagonisti della riscoperta e della valorizzazione di molti fondi - a partire da quello ricchissimo di disegni conservato presso il Museo Correr- attraverso diverse mostre e cataloghi.
La vita di Terisio Pignatti resterà a testimonianza di un incessante ricerca della vicenda artistica veneziana, studiata e approfondita come solo i grandi uomini di cultura sono in grado di fare, intrecciandola con quanto accadeva al di fuori della Serenissima, nella piena consapevolezza della portata universale che riveste la storia culturale veneziana da sempre capace di mantenere uno stretto e vitale rapporto con quanto accade al di fuori dei proprio confini.
La Città tutta - e in particolar modo l’Assessorato comunale alla Cultura- esprime il proprio cordoglio ai famigliari”.
|