Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/12/2004

Categoria: Politiche sociali

Incontro con i rappresentanti della comunità cingalese.
Da domani stand per una raccolta di fondi


S'è tenuto oggi a Ca' Farsetti un incontro operativo tra i rappresentanti dell'Amministrazione comunale di Venezia e quelli della comunità cingalese in città per capire direttamente dalla loro voce quali sono le priorità da affrontare sia nell'immediato che nella fase di ricostruzione. Sono circa 350 i cittadini cingalesi presenti in città, persone provenienti in buona parte dall'area della capitale dello Sri Lanka, Colombo, non direttamente colpita dal maremoto ma che contano numerosi parenti e conoscenti tra i morti e i dispersi nelle zone della tragedia e cioè nelle coste sud ed est dove interi villaggi sono stati distrutti e le vie di comunicazione sono interrotte.


All'incontro hanno partecipato la presidente del Consiglio comunale, Mara Rumiz, il vice sindaco e assessore alla Protezione civile, Michele Mognato, il prosindaco di Mestre, Gianfranco Bettin, l'assessore alle Politiche sociali, Giuseppe Caccia, il consigliere comunale Giovanni Frezza, il direttore centrale dell'Ambiente, Gianluigi Penzo, il responsabile del Servizio Immigrati Gianfranco Bonesso, rappresentanti di associazioni e del volontariato operanti nel territorio, numerosi cittadini cingalesi.


Dopo aver espresso la solidarietà e la sentita partecipazione della città alla tragedia che li ha colpiti e aver preso atto che l'emergenza immediata è nel reperimento di acqua potabile, medicine, cibo e vestiti ma che i tempi di raccolta, immagazzinamento e spedizione non permettono un rapido invio di questi beni, si è deciso che il mezzo più efficace, sicuro e veloce è il contributo monetario a favore della Associazione Sri Lanka a Venezia, che provvederà a convogliare gli aiuti direttamente sui luoghi del disastro dove si provvederà all'acquisto dei beni necessari. Da domani saranno allestiti stand a Venezia e a Mestre per la raccolta di fondi.  Il vice sindaco e la presidente del Consiglio comunale si sono impegnati a nome dell'Amministrazione per un intervento diretto della stessa per un progetto specifico e mirato nella fase di ricostruzione, quale per esempio la costruzione di un depuratore d'acqua, la costruzione di una scuola o di una struttura sanitaria.


Per sottoscrizioni:
Associazione Sri Lanka a Venezia, abi 06345 cab 02000
c/c 07400922755 Cassa di Risparmio di Venezia