Labitalia, mensile specializzato nei test di qualità su istituzioni, enti, aziende, nell’ultimo numero pubblica la graduatoria nazionale dei migliori Siti Internet dei Comuni capoluogo di Provincia, calcolata sulla base di cinque parametri: quantità di contenuti, chiarezza di contenuti, navigabilità, grafica, altro (comprensivo di: lingue, modulistica, interattività, link, aggiornamento).
Il sito del Comune di Venezia risulta 11.mo in graduatoria, con un netto progresso rispetto alla precedente graduatoria nella quale era 18.mo: in questo modo risulta al primo posto tra i capoluoghi veneti, avendo superato Padova, pur salita dal 14.mo al 13.mo posto. Il Comune di Venezia ha 1.004 punti (uno solo in meno di Reggio Calabria; il primo in graduatoria, Torino, ha 1.136 punti) e una media del 7.9, ottenuta grazie a 8.5 in quantità dei contenuti, 8 in chiarezza dei contenuti, 7.5 in navigabilità, 7 in grafica, 8.5 in altro (lingue: sì, inglese; modulistica: buono; interattività ossia spazi aperti all’utenza, servizi on line, contatti: buono; link: organizzati; aggiornamento: sì). Il risultato è stato accolto con ovvia soddisfazione, tenendo anche conto che la rilevazione, effettuata il 15 ottobre scorso, non ha valutato un nuovo punto di forza del Sito, cioè il virtual press office. Come noto, qualche settimana fa la annuale graduatoria di Censis e Rete urbana delle rappresentanze ha collocato il Sito del Comune al settimo posto in Italia e al primo nel Veneto tra le città capoluogo di Provincia.
|