Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

17/12/2004

Categoria: Lavori Pubblici

Prospettive e difficoltà per il progetto integrato rii di Insula


Le prospettive e le difficoltà del progetto integrato rii sono state illustrate questa mattina a Ca' Farsetti dal direttore generale di Insula Spa, Luigi Torretti, e dal direttore tecnico Ivano Turlon a conclusione del Consiglio di amministrazione della società, durante il quale è stato approvato il piano dei lavori e quello economico-finanziario. Difficoltà che derivano soprattutto dalla legge finanziaria, che da tre anni non prevede stanziamenti per la salvaguardia di Venezia, costringendo a utilizzare come uniche risorse disponibili quelle derivanti dall'utilizzo di una parte dei fondi della "legge obiettivo" destinati al Mose (56 milioni di euro su 407 complessivi).


"Noi garantiamo comunque tutti gli interventi, integrati e puntuali, già avviati - ha spiegato Luigi Torretti, dopo aver ricordato il raggiungimento nel 2004 di tutti gli obiettivi prefissati - fino al 2007. Spero che la situazione si sblocchi, e sia possibile avviare gli altri già previsti. Dal 2005 la responsabilità della società si estenderà anche alla gestione della manutenzione ordinaria della città, con un costante monitoraggio e una centralina dotata di numero verde, anche per casi di intervento immediato". "È un passo innovativo - ha aggiunto Ivano Turlon - che integra ancor più Insula al territorio. Quanto alle disposizioni della legge finanziaria per noi penalizzanti, si pongono seri problemi di 'continuità' delle attività di manutenzione, garantite solo per il 2005: rimane l'incertezza, per gli anni successivi, di poter realizzare il vitale programma di interventi presentato da Insula all'Amministrazione comunale".