Sta dando risultati davvero lusinghieri il lavoro intrapreso dalla Polizia municipale del Comune di Venezia per rendere le nostre strade più sicure. Lo confermano anche i dati resi noti questa mattina, nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna "Allacciali alla vita-bimbo a bordo", riguardanti i primi undici mesi del 2004.
Gli incidenti mortali rilevati quest'anno sono stati infatti sinora 10, contro i 13 del 2003 e i 15 del 2002, mentre gli incidenti complessivi sono stati 980: ben 201 in meno dell'anno scorso e 220 in meno del 2002. Positivo anche il riscontro riguardante il comportamento degli automobilisti al volante: a fronte infatti di un maggior numero di controlli si è registrata una diminuzione delle sanzioni comminate. Nei primi dieci mesi di quest'anno le multe per eccesso di velocità sono state 3.518, contro le 5.324 dell'intero 2003 e le 5.522 del 2002. Le sanzioni per il mancato uso del casco protettivo sono state sinora solo 20, contro le 83 del 2003 e le 243 del 2002.
Nel 2004 i controlli sugli scarichi dei veicoli, effettuati con l'opacimetro, hanno già superato quelli del 2003 (464 contro 452) ma è risultato fuori legge solo il 18% dei mezzi, contro il 23,45% del 2003. I servizi effettuati nei primi undici mesi del 2004 per la repressione delle cosiddette "stragi del sabato sera" sono stati ben 71 con 2251 auto controllate (contro le 34 e i 1072 veicoli nel 2003): nonostante ciò le persone risultate sotto l'effetto di alcool o droga sono state 172, appena una in più dell'anno precedente.
"Sono tutti dati - ha sottolineato il vice sindaco e assessore alla Mobilità e alla Polizia municipale, Michele Mognato - che testimoniano il buon lavoro svolto in ambito di prevenzione dalla Polizia municipale e che ci spingono a continuare su questa strada."
|