Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

15/12/2004

Categoria: Viabilità e Trasporti

Presentata la campagna 'Allacciali alla vita-bimbo a bordo'


"Allacciali alla vita-bimbo a bordo": questo il nome della campagna, patrocinata dall'Unione delle Province d'Italia e dall'Associazione nazionale dei Comuni italiani, a cui aderisce il Comune di Venezia. L'iniziativa è stata presentata questa mattina, a Villa Querini a Mestre, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il vice sindaco e assessore comunale alla Mobilità Michele Mognato, la responsabile del Reparto operativo della Polizia municipale Mara Doro, una rappresentanza dei volontari della Protezione civile comunale.


"Abbiamo aderito a questa campagna, che si collega a quella estiva di Vacanze coi fiocchi - ha spiegato il vice sindaco - con entusiasmo e grande impegno, perché tra le priorità dell'Amministrazione comunale c'è anche quella di sostenere tutte le forme di sensibilizzazione per promuovere la cultura della sicurezza stradale. In questo caso l'obiettivo è puntato su quella dei bambini. Troppo spesso ci si dimentica, o addirittura si ignora, che esistono precise norme che disciplinano il trasporto in auto dei piccoli: oltre i 12 anni, o se già più alti di m. 1,50 debbono avere inserita la cintura di sicurezza, sotto questa età e questa misura debbono essere utilizzati per loro i seggiolini o gli appositi adattatori."


La campagna prenderà il via già domani, giorno in cui, grazie anche alla collaborazione dei volontari della Protezione civile e degli operatori della Polizia municipale, sarà distribuito ai genitori, negli Asili nido, materiale informativo e una vetrofania da applicare sul retro dell'auto. Nei giorni successivi sarà invece la volta degli Uffici Anagrafe e dei reparti Maternità degli ospedali operanti nel territorio comunale.