Domani, mercoledì 15 dicembre, alle ore 12, a Ca’ Farsetti, si svolgerà una conferenza stampa per rendere noti i dati conclusivi del rapporto annuale sull’ecosistema urbano di Legambiente e AmbienteItalia, pubblicati il 29 novembre scorso, dai quali Venezia risultava al 67° posto tra le 103 città capoluogo italiane. Secondo l’Amministrazione comunale, il risultato allora pubblicato risultava inficiato da alcuni errori materiali nella raccolta e trasmissione dei dati e da altre complicate questioni metodologiche di catalogazione dei report riguardanti la parte lagunare di Venezia, non considerando appieno le particolarità della città, che è uno dei più grandi centri storici pedonali, e della laguna, ambiente naturale unico e vitale nonostante il carico antropico civile e industriale. Proprio per questo l’Amministrazione comunale aveva provveduto a proporre delle correzioni ai responsabili della ricerca, le cui valutazioni saranno presentate nel corso della conferenza stampa, alla quale parteciperanno l’assessore comunale all’Ambiente, Paolo Cacciari, il presidente di Legambiente, Roberto Della Seta con il responsabile dell’Ufficio stampa, Alberto Fiorillo, la rappresentante del circolo di Venezia, Giorgia Pividori.
L’incontro sarà anche l’occasione per comunicare i programmi delle iniziative congiunte tra Comune e Legambiente, quali le campagne “Puliamo il mondo”, “Riprendiamoci l’aria”, “Educare sui rifiuti” e il progetto per la realizzazione di un villaggio a “impatto zero” dedicato alla residenza studentesca che consenta la totale indipendenza dal punto di vista energetico e idrico.
|