Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/12/2004

Categoria: Comunicazioni del Sindaco

Presentato alla città il bilancio di fine mandato


“Cinque anni di amministrazione, cento partite vinte” è il titolo del data base con 186 schede completate e una cinquantina in preparazione, che costituisce il bilancio di mandato della Giunta Costa, divulgato sul sito Internet del Comune di Venezia e presentato oggi alla città e agli operatori dell’informazione con un incontro al Centro culturale Candiani a Mestre.
Il sindaco di Venezia, Paolo Costa, ha ricordato in premessa che le cose fatte dalla Amministrazione da lui guidata sono molte di più di quante non siano state percepite, e rivelano – nello scorrerne l’inventario – una quantità e una complessità che può sfuggire anche agli stessi amministratori. Doveroso – ha annotato il sindaco – è il rendiconto che chi ha governato la città deve ai cittadini, giunto a fine mandato, per una valutazione del grado di fedeltà al programma elettorale e del grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati, che il sindaco ha definito “sufficientemente elevato”. La presentazione dei risultati a quattro mesi dalle elezioni può consentire una lettura serena e una analisi pacata e riflessiva, in dialogo diretto tra il Comune e il cittadino, quale quello offerto dalla tecnologia Internet.
 Filo conduttore di questi cinque anni – ha sottolineato il sindaco – è stato l’aver privilegiato la decisione anche a rischio di una perdita del consenso nel breve periodo, ma con un guadagno dello stesso a più lunga distanza, piuttosto che la ricerca del consenso immediato a scapito della decisione: tanto più necessario in una città in cui molti problemi attendevano da tempo soluzione in una logorante stasi di fare e disfare, oggi risolta e riassunta dallo slogan “abbiamo mandato Penelope in esilio, una volta per tutte”; priorità è stata data al rispondere alle esigenze della gente nella vita quotidiana.
 Cinque le linee guida del mandato del sindaco e quindi oggi del bilancio di mandato, sulle quali sono organizzate le schede: per un miglior governo della città unita; una città moderna e competitiva; per una migliore qualità della vita (la sezione più ampia, con una novantina di schede); la soluzione dei problemi storici; Venezia in rete con il mondo. Venezia è città che richiede fantasia e coraggio amministrativi, una amministrazione dinamica che non può permettersi di perdere alcuna occasione, ha concluso il sindaco, augurando alla futura riconfermata maggioranza la stessa capacità della Giunta uscente di portare avanti un programma senza paura delle critiche e di saper arrivare a decisioni comuni pur nel rispetto delle identità di ognuno, con il supporto di una minoranza più presente e stimolante, non assente come quella attuale.
 Le pagine web dell’inventario sono state illustrate dal direttore generale del Comune, Ilaria Bramezza, che ne ha spiegato le modalità di ricerca e di lettura, nonché la possibilità di collaborazione da parte di amministratori di altri enti e cittadini, che sono stati sollecitati a segnalare eventuali altre iniziative realizzate nel quinquennio.