Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/12/2004

Categoria: Moto ondoso

Paolo Costa visita la nuova centrale operativa con il sistema di localizzazione satellitare per il controllo del traffico acqueo lagunare.


Il sindaco di Venezia e commissario delegato dal Governo per il traffico acqueo nella Laguna di Venezia, Paolo Costa, ha fatto visita questa mattina alla centrale operativa all’interno del Centro Operativo Telecomunicazioni (COT) della Polizia Municipale, a Piazzale Roma, negli spazi dedicati al sistema di localizzazione satellitare per il controllo del traffico acqueo lagunare. “Con il sistema di controllo del traffico acqueo tramite localizzazione satellitare GPS - ha spiegato soddisfatto Paolo Costa - si realizza un progetto ventennale, resosi necessario per la crescita del numero di imbarcazioni in esercizio con le ben note conseguenze”.


La centrale, che sarà gestita dall’Amministrazione comunale, interroga periodicamente le utenze in circolazione e raccoglie informazioni sul loro stato e posizione: saranno pertanto disponibili dati statistici sul traffico in corso, ma vi sarà anche la possibilità di fornire informazioni in tempo reale sulle differenti necessità di gestione del traffico. Gli stessi utenti potranno sfruttare questo bagaglio informativo per le loro specifiche necessità. L’ingegner Luigi Tombolini, amministratore delegato di Ecotema, collegato ad un terminale ha illustrato, assieme al comandante della Polizia Municipale, Francesco Vergine, l’efficacia del sistema GPS in laguna.


Inoltre, i dati raccolti potranno essere inseriti nell’applicativo Manta, fatto realizzare dal Commissario stesso, che consiste in un modello d’analisi del traffico acqueo che si propone di simulare, tramite modelli matematici, il movimento delle imbarcazioni nella rete viaria acquea, e poter così prendere le decisioni più adeguate al fine di migliorare la circolazione.


La stazione GPS