La Giunta comunale di Venezia, nella seduta odierna, ha approvato, su proposta del vice sindaco e assessore alla Mobilità, Michele Mognato, di concerto con l’assessore ai Lavori pubblici, Marco Corsini, i progetti preliminari di cinque interventi per la moderazione del traffico, in attuazione dei piani particolareggiati del traffico in terraferma.
I progetti riguardano: - la messa in sicurezza di Via Terraglio, nel tratto compreso tra il sottopasso dei Quattro Cantoni e Via Gatta, con l’inserimento di isolette salvagente-spartitraffico a protezione degli attraversamenti pedonali e di collegamento alle fermate bus, all’incrocio di Via Gatta, all’incrocio di Via Nigra, in località “La favorita nuova”, all’intersezione di Via Terraglietto, alla Casa di cura Villa Salus, alla scuola in prossimità del viadotto della tangenziale, agli attraversamenti pedonali alla caserma Matter e in prossimità del sottopasso del Terraglio (importo 403.900 euro); - il miglioramento della circolazione nelle intersezioni stradali in tre località di Marghera, in prossimità di scuole elementari e medie: in Piazzale Rossarol con l’istituzione di un nuovo senso circolatorio, mediante la chiusura del tratto centrale di Via Rossarol e la formazione di una rotonda a verde; all’incrocio di Via del Lavoratore con Via della Rinascita con la creazione di un nuovo svincolo mediante il completamento della carreggiata e una pista ciclopedonale; in Via Canal con la realizzazione di rialzamenti o dossi rallentatori ai passaggi pedonali di fronte alla scuola Grimani e in prossimità di Piazzale Foscari (importo 260 mila euro); - la realizzazione di una rotatoria (con diametro esterno di 36 metri, larghezza delle due corsie di 4 metri, area verde interna di diametro 14,60 metri) all’incrocio tra Via Pertini e Via Gavagnin a Bissuola con le opere ambientali e impiantistiche accessorie per la completa sistemazione dell’area (importo 217.187,65 euro); - la realizzazione di un nuovo collegamento ciclopedonale al Parco San Giuliano, con la regolamentazione del controviale Vespucci, mediante segnaletica verticale e orizzontale, nel tratto da Via Cattaneo fino al Quartiere San Giuseppe - scuola Lombardo Radice, per una lunghezza di oltre 300 metri (importo 85.067,15 euro); - la messa in sicurezza del percorso ciclabile tra il giardino Coni di Via del Gazzato e il parco Hayez (percorso del quale è già aperto il cantiere) con la realizzazione di platee ai tre attraversamenti di Via S. Rosa in corrispondenza di Via del Gazzato, Via Ciardi, Via Magnasco (importo 33.845,20 euro).
|