Domani, mercoledì 4 febbraio, alle ore 11, ai Giardini Papadopoli, il sindaco di Venezia, Paolo Costa, e l’assessore comunale agli Asili Nido, Loredana Aurelio Celegato, presiederanno la presentazione agli operatori dell’informazione del nuovo Asilo Nido “Onda”, ricavato dalla radicale ristrutturazione di un edificio ottocentesco, già sede scolastica da tempo abbandonata. I lavori sono stati eseguiti dall’associazione temporanea di imprese Coipi Spa, Svan Srl, Cesaro impianti Srl su progetto della Direzione centrale Progettazione ed Esecuzione lavori.
Il nuovo Asilo Nido ha una superficie complessiva di 402 metri quadrati, dei quali 88 al piano terra, 314 al piano rialzato e al primo piano, oltre a un giardino di 1500 metri quadrati e a una terrazza sul Canal Grande di 70 metri quadrati; la ricettività è di 12 posti per lattanti e di 23 per divezzi. La Zona lattanti, su una superficie complessiva di 95 mq, si articola in un’aula per le attività, una zona gioco, uno spazio per il riposo, uno spazio per l’igiene; la Zona divezzi, su una superficie complessiva di 171 mq, si articola in un’aula per le attività, uno spazio per il riposo, una zona pranzo, l’angolo del morbido, uno spazio atelier, uno spazio per l’igiene; l’edificio comprende ancora la cucina, la dispensa, la lavanderia, la direzione, l’ambulatorio, spazi e servizi per insegnanti e cuoche.
La progettazione degli spazi – in collaborazione con competenze esterne specializzate, Zpz partners per interni e arredi e Di(a)dà laboratorio Onlus per public art e comunicazione – è stata riferita a due esigenze fondamentali del bambino: rassicurazione / riconoscimento ed esplorazione / scoperta, in linea con il progetto psico socio pedagogico che orienta l’attività dell’Asilo Nido. Particolare cura è stata dedicata ai materiali, con soluzioni innovative (un solo esempio, i vetri selettivi a bassa emissione per le pareti vetrate verso il giardino).
|