Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

06/02/2004

Categoria: Politiche sociali

Un Piano “regolatore” cittadino per i servizi alla persona e alla comunità


L’assessore comunale alle Politiche sociali, Giuseppe Caccia, e l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Loredana Celegato, hanno presentato oggi con una conferenza stampa a Ca’ Farsetti il Piano “regolatore” triennale cittadino per i servizi alla persona e alla comunità. Caccia ha sottolineato la novità di questo Piano, condiviso dalla Giunta, per la stesura del quale opereranno di concerto con lui gli assessori alla Pubblica Istruzione, alla Cittadinanza delle donne, allo Sport, alle Politiche giovanili, alla Città metropolitana e alle Municipalità, alla Pianificazione strategica, alle Politiche della residenza.


Inserito nel Piano strategico per la città di Venezia, il Piano vuole promuovere “politiche di benessere” in una prospettiva di miglioramento della qualità della vita presente e di garanzia di soddisfacimento dei bisogni fondamentali per le future generazioni: di qui, oltre alla tenuta, al consolidamento, all’innovazione dell’attività socio-assistenziale, il passaggio alla costruzione di un sistema locale, integrato e comunitario, di servizi e di interventi nel più vasto ambito dei bisogni sociali e dei diritti, dalla casa al lavoro, dalla scuola e dall’educazione all’immigrazione, dall’educazione al tempo libero alle tematiche giovanili, dall’inclusione sociale alla partecipazione, ecc.


Il Piano, che traguarda sia alla più larga dimensione metropolitana sia alla più ristretta dimensione delle Municipalità, sarà predisposto coinvolgendo l’Azienda Ulss 12 e tutti i soggetti, pubblici e privati, del territorio, interessati ai suoi diversi aspetti e quanti più cittadini possibile, attraverso Consulte, Forum tematici permanenti dei cittadini-utenti, tavoli di coprogettazione tra Comune e Terzo settore, assemblee territoriali aperte; parte fondamentale sarà la revisione del Piano di zona socio-sanitario, già decisa dall’assemblea dei sindaci dell’Ulss 12, con particolare riferimento ai settori delle aree degli anziani, dei minori, dei disabili, delle dipendenze, della salute mentale.


Il Piano, che sarà portato al voto del Consiglio comunale entro l’autunno 2004 testimonia lo sforzo dell’Amministrazione comunale di garantire e migliorare i servizi alla persona; gli assessori Caccia e Celegato hanno annotato che “è obiettivo strategico di questa Amministrazione, anche se la finanziaria ha tagliato del 22 % i fondi destinati agli Enti locali per i servizi sociali, promuovere collaborazioni interne ed esterne in grado di ottimizzare il sistema dei servizi socio-sanitari offerti”.