Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

06/02/2004

Categoria: Varie

Pubblicazione di un elenco di siti per antenne. Una nota dell’Amministrazione comunale


In merito alla pubblicazione, su un quotidiano locale, di un elenco di siti critici in cui è prevista l’installazione di antenne, e dell’esito delle relative concertazioni tra la Commissione comunale incaricata e i Gestori della telefonia, l’Amministrazione comunale ritiene doveroso e opportuno precisare, innanzitutto, che l’elenco pubblicato è un documento non definitivo che non fotografa la conclusione delle trattative.
 
L’Amministrazione comunale non può che deplorare la diffusione di un documento non completo e non definitivo, che non ha alcun valore perché non ancora sottoscritto, perché ciò rischia di creare attese non giustificate e soprattutto di minare le basi della concertazione, svolta fin qui in modo ovviamente riservato, nel segno della reciproca correttezza tra le parti. Ogni riflesso negativo che la pubblicazione potesse avere sul proseguimento della concertazione dovrà essere attribuito esclusivamente a chi si è assunto la responsabilità di una avventata e controproducente fuga di notizie.
 
Le schede pubblicate testimoniano l’enorme lavoro svolto in Commissione nelle ultime settimane: come si evince dalle stesse schede, sono state affrontate una per una, di fronte ai gestori, le situazioni in cui mancava un accordo per la localizzazione delle antenne, oltre, ovviamente alle situazioni in cui la localizzazione era contestata dai cittadini. Questo vasto lavoro di concertazione, sottolinea la Commissione, è oggi sotto gli occhi della cittadinanza; ma è solo la parte più visibile dell’impegno profuso dall’Amministrazione comunale in questi anni per evitare una localizzazione selvaggia delle antenne sul territorio.


Dagli incontri tra l’Amministrazione, i gestori e i comitati cittadini emerge chiara la necessità che si arrivi ad un accordo complessivo, cioè ad un nuovo protocollo in cui siano tutelate insieme, grazie all’impegno di tutti, la salute dei cittadini e l’operatività degli impianti installati. La chiusura positiva delle trattative e la conseguente sottoscrizione di un nuovo protocollo, che potranno avvenire entro i prossimi giorni, sono passi importantissimi a garanzia dei cittadini: la visibilità delle antenne e la loro localizzazione in siti identificati, per quanto possibile, tramite un accordo con i gestori sono infatti i punti di partenza che consentiranno al Comune e agli altri organi di controllo deputati un monitoraggio continuo e preciso delle antenne e delle loro emissioni.