Il Carnevale di Venezia prende avvio domani non solo in centro storico, ma anche, con un programma davvero nutrito, in terraferma. Il calendario degli eventi che si svolgeranno a Mestre è stato presentato questa mattina, in Municipio, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il vice sindaco Michele Mognato, il prosindaco Gianfranco Bettin, l’assessore comunale alla Cultura e Turismo Armando Peres, il direttore artistico del Carnevale Felice Laudadio, il presidente dell'Apt di Venezia Renato Morandina.
“Quello di quest'anno - ha sottolineato il vice sindaco - è un Carnevale pensato non solo per i turisti, ma anche per i residenti, e l’attenzione, come numero, ma anche come qualità degli spettacoli in programma, che Mestre e la terraferma hanno avuto ne è una palpabile testimonianza.”
“Quest'anno - ha spiegato l'assessore Peres - abbiamo lavorato per tempo, e con una certa tranquillità economica, grazie dapprima al contributo di mezzo milione di euro offertoci dalle associazioni economiche tramite Promovenezia, e poi all'arrivo di alcuni sponsor (Mazda, Ricoh, Canon, Sony, Lottomatica). Proprio per questo il calendario mi sembra particolarmente interessante: sono in programma, tra domani e il 24 febbraio, ben 300 spettacoli, 32 dei quali in Terraferma. A questi vanno aggiunte le iniziative che tutti i quartieri di Mestre hanno messo in piedi.”
Al direttore artistico Laudadio è toccato invece il compito di spiegare il perché della scelta del tema di quest'anno, l’Oriente. “Venezia - ha detto - è dall'antichità la ‘porta dell’est’, per la sua vocazione commerciale ha avuto sempre rapporti molto stretti, e diretti, con l’Asia, da qui anche il titolo della rassegna ‘Oriental express’, che è anche il titolo di una canzone che Patty Pravo presenterà per la prima volta domani sera in Piazza San Marco, nel concerto che darà il via alla festa.”
Il costo complessivo della rassegna di quest’anno è di circa 1.300.000 euro, in gran parte garantiti dagli sponsor. Nelle giornate del Carnevale è previsto l’arrivo di un milione e mezzo di turisti: sarà un superlavoro sia per le forze dell’ordine che per gli addetti di Vesta, che garantiranno la pulizia della città con un servizio che nei week-end sarà attivo 24 ore su 24.
“Gli ingredienti per una buona riuscita ci sono insomma tutti - ha concluso Peres - ora, dopo mesi di lavoro, non resta anche a noi che goderci lo spettacolo: che abbia inizio la festa!”
|