Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

06/12/2004

Categoria: Politiche sociali

Interventi per l’infanzia, firmato accordo di programma


L’accordo di programma per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza nel territorio del Comune di Venezia, in base alla legge 285/97, è stato firmato questa mattina a Ca’ Farsetti. E’ questo il secondo rinnovo dell’accordo, che ha durata triennale, e che è stato firmato per la prima volta nel 1998: sulla base delle risorse del Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, gli interventi del primo anno saranno finanziati con 844 mila euro.


L’accordo è stato firmato dal sindaco di Venezia, Paolo Costa, anche in veste di funzionario delegato per la legge 285/97, dal prefetto di Venezia, Giuseppe Leuzzi, dal direttore del Centro per la Giustizia minorile, Paolo Attardo; nel pomeriggio saranno acquisite le firme del direttore generale dell’Azienda Ulss 12, e del direttore del Centro Servizi amministrativi di Venezia, ex Provveditorato agli studi, impossibilitati a partecipare; sono intervenuti l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Loredana Celegato, e il vice direttore delle Politiche sociali ed educative, Elvio Pozzana.


Sette sono le linee di intervento: per la promozione delle relazioni di cura, in un’ottica di pari opportunità promossi dal Servizio cittadinanza delle donne e Cultura delle differenze; per la realizzazione di forme innovative e sperimentali di servizi socio-educativi per la prima infanzia; per i minori stranieri; per il sistema educativo e scolastico, con particolare attenzione all’intercultura e alla dispersione scolastica; per la realizzazione di servizi ricreativi ed educativi per il tempo libero; per la promozione dei diritti nelle comunità, promossi dal Servizio per le politiche giovanili e per il Centro Pace: per il monitoraggio di progetti e azioni comuni delle città riservatarie dei fondi della legge 285/97.